Intel Atom Pine Trail: consumi ridotti e dissipazione passivaLa futura piattaforma per netbook e nettop Intel Pine Trail, con la quale verranno introdotti i nuovi processori Intel Atom Pineview, non avrà bisogno di alcun sistema di dissipazione attivo del calore: le ultime voci del web confermano la riduzione dei consumi ed il design fanless.


Durante il mese di giugno alcuni produttori asiatici di computer hanno rilasciato numerose informazioni circa la nuova piattaforma Intel per sistemi low-cost a basso consumo come netbook, nettop ed PC all-in-one, conosciuta con il nome di "Pine Trail". Stando alle prime tabelle non ufficiali, la variante per netbook di Pine Trail (Intel Pine Trail-M) sarà caratterizzata da un TDP di soli 7W per l'intera piattaforma, contro i 16W dell'attuale piattaforma Intel Atom basata su processori Diamondville.

Pine Trail

Grazie alla riduzione dei consumi e della dimensione della scheda madre, che si avvarrà di un design a doppio chip per via dell'integrazione del controller grafico IGP nel processore SoC (System on a Chip) Intel Pineview, i produttori potranno realizzare netbook privi di un sistema di dissipazione del calore con parti in movimento, e quindi privi di ventola. Nuove indiscrezioni provenienti dal web sembrerebbero compatibili con i dati precedenti: la futura piattaforma a basso consumo del chipmaker di Santa Clara dovrebbe ridurre i consumi di circa il 50% rispetto alla piattaforma Intel Atom originale del 2008, e sarà utilizzata per la realizzazione di prodotti dal design fanless.

Pine Trail

Con la rimozione del sistema di raffreddamento a ventola, Intel potrà inoltre risparmiare alcuni dollari sui costi di produzione e di riparazione. La fonte conferma anche che i nuovi processori Intel Atom N450 (single-core mobile), Atom D410 (single-core fisso) ed Atom D510 (dual-core fisso) da 1.66GHz non garantiranno prestazioni superiori rispetto alle soluzioni attuali. Dal secondo trimestre del 2010 tuttavia, Intel potrebbe introdurre nuovi processori per Pine Trail contraddistinti da frequenze di clock superiori, anche se ad essi dovrebbe essere associato anche un aumento del TDP.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti