Intel lancia ufficialmente sul mercato la Intel Arc A-Series, la nuova gamma composta dalle GPU mobile Intel Arc 3, Arc 5 e Arc 7 per computer portatili dedicati a gaming, creazione di contenuti e multimedia.


Negli ultimi anni, Intel ha fatto grandi passi avanti nella grafica integrata per notebook ma, con il lancio delle prime GPU mobile Intel Arc A-Series, l'azienda di Santa Clara si prepara ad un importante salto nel settore della grafica dedicata per laptop, desktop e workstation. Intel apre il sipario sui primi computer portatili basati su Intel Arc e la piattaforma di hardware, software e servizi Arc che consentiranno esperienze grafiche ad alte prestazioni per giocatori e creatori di contenuti in tutto il mondo.

Intel Arc A-Series

Il Samsung Galaxy Book2 Pro da 15.6 pollici, annunciato al MWC 2022, è il primo notebook dotato di grafica Intel Arc, ma Intel sta lavorando con tutti i principali produttori di PC per riempire il mercato di tanti altri modelli nei prossimi mesi. Molti dei primi laptop con Intel Arc saranno prodotti certificati Intel Evo con i più recenti processori Intel Core di dodicesima generazione. Consentiranno agli utenti di ottenere il massimo da macchine sottili e leggere con connettività Wi-Fi 6 e dalla notevole reattività e durata della batteria. La potenza aggiuntiva della grafica Intel Arc renderà disponibili nuove e migliorate capacità di gioco e creazione di contenuti su dispositivi mobili.

Le grafiche Intel Arc A-Series saranno alla base di un’ampia gamma di prodotti mobile, e molte delle prime grafiche Arc 3 saranno inserite in dispositivi Intel Evo. Vi saranno due offerte di prodotto iniziali: A350M per dispositivi ultrasottili e A370M per dispositivi thin-and-light con maggiori prestazioni.

Intel Arc A-Series

I prodotti Intel Arc 3 offrono gaming e creazione di contenuti avanzati a 1080p di risoluzione, core Xe da 6 a 8 core, 4GB di GDDR6 e TDP da 25 a 35W. I laptop basati su Arc A370M offriranno più di 60 fps a 1080p su tanti videogame tra i più diffusi. I prodotti Arc 5 e Arc 7 offriranno le stesse capacità avanzate di creazione di contenuti unite a prestazioni grafiche e di calcolo migliorate. Queste schede grafiche avranno un maggior numero di core Xe, maggiore ray tracing e più memoria GDDR6 rispetto ai prodotti Arc 3. I primi laptop Arc 3 sono ora disponibili in preordine, mentre i laptop Arc 5 e Arc 7 arriveranno all'inizio dell'estate.

Arc 3 A350MArc 3 A370MArc 5 A550MArc 7 A730MArc 7 A770M
GPU DG2-128 (ACM-G11) DG2-128 (ACM-G11) DG2-512 (ACM-G10) DG2-512 (ACM-G10) DG2-512 (ACM-G10)
Core Xe 6 8 16 24 32
Ray Tracing Units 6 8 16 24 32
Execution Units 96 128 256 384 512
Core FP32 768 1024 2048 3072 4096
GPU Clock 1150 MHz 1550 MHz 900 MHz 1100 MHz 1650 MHz
Memoria GDDR6 4GB 4GB 8GB 12GB 16GB
Bus Memoria 64-bit 64-bit 128-bit 192-bit 256-bit
TGP 25-35W 35-50W 60-80W 80-120W 80-120W
Disponibilità Q1 2022 Q1 2022 Q2 2022 Q2 2022 Q2 2022

Tutti i prodotti Arc A-Series sono basati sulla nuova microarchitettura Intel Xe High Performance Graphics (HPG), o Xe HPG in breve, progettata specificamente per i giocatori e i creators. Le tecnologie Intel Xe HPG consentono alla piattaforma Arc di offrire prestazioni, efficienza e scalabilità eccezionali. Le caratteristiche includono:

  • Potenti core Xe con motori di intelligenza artificiale integrati Intel Xe Matrix Extensions (XMX) fornendo un aumento di 16 volte della capacità di elaborazione rispetto alle tradizionali unità vettoriali GPU per completare le operazioni di inferenza. La maggiore potenza di calcolo può contribuire a migliori prestazioni nei carichi di lavoro di produttività, gaming e creazione di contenuti.
  • Il Media Engine di Xe supporta l'accelerazione per la più ampia serie di codec e standard video e include la prima codifica e decodifica AV1 con accelerazione hardware del settore. AV1 è fino al 50% più efficiente del codec più diffuso, H.264, e del 30% più efficiente rispetto a H.2653.
  • Il Display Engine di Xe è pronto per display HDR ad alta risoluzione e refresh rate grazie al supporto degli standard più recenti tra cui Display Port 2.0 10G per 4K a 120 Hz non compresso.

Ogni GPU Intel Arc, da Intel Arc 3 a Intel Arc 7, supporterà completamente DirectX 12 Ultimate e tecnologie di gioco avanzate come il ray-tracing con accelerazione hardware, Xe Super Sampling (XeSS) per l'upscaling delle immagini (ad esempio abilitando un videogioco a funzionare con una risoluzione 4K mantenendo prestazioni paragonabili all’uso con risoluzione 1080p nativa) e l'accelerazione AI XMX per l'upscaling dei contenuti video quando si eseguono operazioni come la conversione di filmati a bassa risoluzione in FHD o risoluzione superiore. XeSS sarà lanciato quest'estate e supportato da più di 20 giochi.

Intel Arc A-Series

Ogni piattaforma mobile Arc supporta la tecnologia Intel Deep Link che consente alle GPU Arc di funzionare senza problemi con le CPU e la grafica integrata di Intel per migliorare le prestazioni di gioco, creazione di contenuti e streaming con le seguenti funzionalità:

  • Hyper Encode: combina motori multimediali da tutta la piattaforma per accelerare i carichi di lavoro di codifica video fino al 60% rispetto alle prestazioni di una sola GPU Iris Xe
  • Hyper Compute: utilizza la potenza combinata dei motori di elaborazione e di AI presenti nell'intera piattaforma Intel, come i processori Intel Core, la grafica Iris Xe e le GPU Intel Arc, per accelerare diversi nuovi carichi di lavoro
  • Dynamic Power Share: assegna in modo intelligente e automatico la priorità alle prestazioni del motore in base al carico di lavoro, inviando maggiore potenza al processore Intel Core o al prodotto grafico Intel Arc secondo necessità, aumentando le prestazioni fino al 30% nella creazione e nelle applicazioni ad alta intensità di calcolo.

Intel collabora con la community e i propri partner per creare un portfolio sempre più grande di videogiochi e applicazioni multimediali ottimizzate, rese disponibili agli utenti delle grafiche Intel Arc in speciali bundle di lancio. I bundle variano a seconda del sistema e della regione geografica, ma il primo sarà introdotto ad aprile con il lancio dei prodotti A-Series mobile.

Intel Deep Link

Stando a quanto comunicato da Santa Clara, le GPU Intel Arc A-Series saranno anche le prime ad offrire il supporto integrato per la decodifica e la codifica AV1 con accelerazione hardware, che consente una codifica fino a 50 volte più veloce di quella che si otterrebbe utilizzando il solo software con FFMPEG, Handbrake, Adobe Premiere, DaVinci Resolve e XSplit.

Intel Arc Xe Core

E non è tutto: l'app Arc Control è un’unica interfaccia e un hub all-in-one che dà agli utenti il pieno controllo dell’esperienza di gaming. Presenta profili di prestazioni personalizzati, streaming integrato, una videocamera virtuale, download integrato del driver Game ON, game capture automatica e molto altro. Intel Arc Control supporta Intel Iris Xe, Intel Iris Xe MAX e le GPU Arc per un’esperienza software unificata.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti