Huawei P40 Pro e gli altri smartphone della gamma Huawei P40Riepilogo delle informazioni note sui nuovi Huawei P40 Pro e sugli altri smartphone della serie ammiraglia di Huawei, che quest'anno potrebbe includere anche un super-flagship Huawei P40 Pro Premium Edition.


Huawei P40 Pro e gli altri smartphone top di gamma della serie Huawei P40 dovrebbero essere lanciati ufficialmente a marzo 2020, almeno basandoci sull'esperienza degli anni precedenti, ma online iniziano già a circolare indiscrezioni e rendering. A dispetto del bando americano, infatti, Huawei resta uno dei brand più amati ed è altissimo il livello di curiosità ed attenzione mediatica sui nuovi P40.

Cosa sappiamo quindi di Huawei P40 Pro and family? L'unico dato facilmente prevedibile è che le configurazioni di vertice saranno basate sui più recenti superprocessori Hisilicon Kirin 990 e Kirin 990 5G che già alimentano i Mate 30 e Mate 30 Pro (da poco disponibili in Italia). Si tratta di processori al vertice dell'attuale tecnologia ultramobile e meritano sicuramente la lettura del nostro articolo dedicato alle loro caratteristiche e funzionalità.

Possiamo anche facilmente profetizzare che i nuovi P40 arriveranno con Huawei Mobile Services HMS preinstallati al posto dei consueti servizi Google, salvo provvidenziali e inattesi disgeli nei rapporti con gli Stati Uniti.

Huawei P40 Pro Premium Edition

Fonte dell'immagine Evleaks

Il resto delle informazioni di cui disponiamo al momento non è confermato e quindi va preso con la massima prudenza. Sembra che Huawei possa rimodulare l'attuale composizione della serie, che si articola su Huawei P30 Pro, Huawei P30 e Huawei P30 Lite, con l'aggiunta di un P40 Pro Premium Edition (o Huawei P40 Pro PE). Un modello "estremo" che sposterebbe il baricentro verso l'alto con la sua penta camera posteriore e cover in ceramica. Questo modello potrebbe anche vantare una ricarica rapida cablata e wireless ancora più veloce rispetto al P40 Pro ordinario.

Sulla composizione del set di 5 camere posteriori ci sono due ipotesi, accomunate da alcune caratteristiche: lenti Leica, un sensore dedicato alle macro, un periscopio per lo zoom ottico 10X ed un sensore ad infrarossi 3D ToF. Cambiano invece le stime sui sensori principali: l'ipotesi più accreditata è che ci sia un sensore Sony IMX686 da 64MP abbinato ad un sensore ultragrandangolare da 20MP, ma altre fonti parlano di un sensore principale da 52MP  abbinato ad una cinecamera da 40MP.

Caratteristiche tecniche ipotetiche dello Huawei P40 Pro Premium Edition

  • Processore: Hisilicon Kirin 990 5G
  • RAM: 12GB
  • Storage: 256/512GB
  • Schermo: 6.5-6.7" OLED QHD+ 120Hz
  • Camera:
    • Frontale: doppia camera punch hole (32MP + 8MP grandangolo)
    • Posteriore: Penta camera Leica (macro, zoom ottico 10X a periscopio, 3D ToF, 64MP Sony IMX686, 20MP)
  • Batteria: 5500mAh con ricarica ultrarapida (anche wireless)
  • Altro: In-Display fingerprint, certificazione IP58

Le altre caratteristiche dovrebbero combaciare con quelle del P40 Pro, a partire dallo schermo OLED con curvatura 3D ed alta frequenza di refresh (120Hz). Anche sul P40 Pro ci sarebbe il punch hole frontale ovale per ospitare due camere e un inserto rettangolare sul retro per la quad camera Leica con zoom a periscopio (secondo alcune fonti 5X secondo altre 10X). Resta l'incertezza sui sensori primari del set posteriore, 64MP+20MP oppure 52MP+40MP cinecamera.

Huawei P40 Pro

Caratteristiche tecniche ipotetiche dello Huawei P40 Pro

  • Processore: Hisilicon Kirin 990 5G
  • RAM: 8/12GB
  • Storage: 128/256/512GB
  • Schermo: 6.5-6.7" OLED QHD+ 120Hz
  • Camera:
    • Frontale: doppia camera punch hole (32MP + 8MP grandangolo)
    • Posteriore: Quad camera Leica (zoom ottico 10X a periscopio, 3D ToF, 64MP Sony IMX686, 20MP)
  • Batteria: 5500mAh con ricarica rapida (anche wireless)
  • Altro: In-Display fingerprint, certificazione IP58

Huawei P40

Sul modello Huawei P40 ritroviamo la doppia selfie camera con punch hole ma inserita in un display molto più compatto e sprovvisto di curvatura 3D.

Caratteristiche tecniche ipotetiche dello Huawei P40

  • Processore: Hisilicon Kirin 990 5G o Kirin 990
  • RAM: 6/8GB
  • Storage: 64/128GB
  • Schermo: 6.1-6.2" OLED
  • Camera:
    • Frontale: doppia camera punch hole (32MP + 8MP grandangolo)
    • Posteriore: Tripla camera Leica (52MP, 40MP cine camera, 8MP teleobiettivo con zoom ottico 3X)
  • Batteria: 5000mAh
  • Altro: In-Display fingerprint, certificazione IP53

Potrebbe aggiungersi anche un modello base Huawei P40 Lite che però avrebbe un design e caratteristiche diversi rispetto al resto della famiglia, essendo un rebranding del Nova 6 SE già in vendita in Cina da fine 2019. Una forzatura che forse potrebbe non essere necessaria considerato che è opinione comune che il nuovo Huawei P40 possa avere un prezzo d'ingresso più basso rispetto al suo predecessore.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti