Huawei Matebook X Pro con Intel Comet Lake. Presto in ItaliaHuawei Matebook X Pro (2020) è l’evoluzione del precedente modello, un nuovo notebook ultra-slim con processori Intel Comet Lake, display Ultra FullView, design curato e intelligenza artificiale. Sarà disponibile in Italia nelle prossime settimane.


Evoluzione del modello lanciato nel 2018, il nuovo Huawei MateBook X Pro (2020) è caratterizzato da un elegante corpo in metallo con perfette finiture sabbiate che conferiscono raffinatezza e comfort. Disponibile in tre varianti colore: Mystic Silver, Space Gray e in una versione rinnovata di Emerald Green con una finitura verde che avvolge finemente il telaio. Il logo dorato inciso sulla superficie superiore del pc conferisce un aspetto classico e al contempo elegante. Huawei Matebook X Pro è estremamente portabile, perfetto per qualsiasi professionista che apprezza la mobilità e la produttività, grazie anche allo spessore di 14.6 mm e al peso di 1.33 kg.

Circa un anno fa, noi abbiamo avuto la possibilità di vedere dal vivo il modello precedente, ma il nuovo Huawei MateBook X Pro sarà aggiornato nella piattaforma hardware ed in vendita sul nostro mercato nei prossimi mesi. Il prezzo non è ancora stato stabilito, ma possiamo ipotizzare che si aggiri sui 1699€, proprio come la versione attualmente in vendita.

Huawei Matebook X Pro 2020

Grazie alle sue innovative capacità di progettazione industriale, Huawei ha creato un Display Ultra Full View con cornici laterali minimali e rapporto screen-to-body del 91%. Rispetto ai tradizionali display wide screen, il nuovo Huawei Matebook X Pro vanta un display 3:2, che aumenta la superficie di visione e risponde ad esigenze di produttività e creazione di contenuti. Huawei Matebook X Pro vanta un display Ultra FullView con risoluzione 3K (3000 x 2000 pixel) e un pannello LTPS da 13.9 pollici che supporta la totalità della gamma di colori sRGB. Queste caratteristiche aiutano a dare vita ai contenuti, offrendo un'esperienza di intrattenimento coinvolgente mai vista prima. Inoltre, Huawei Matebook X Pro potrà essere utilizzato in versione multi-touchscreen a 10 tocchi, con la soluzione Huawei Fingers Gesture Screenshot, ideata per regalare agli utenti un modo nuovo e più intuitivo per interfacciarsi con i loro dispositivi.

Leggero e portatile, il nuovo modello monta il processore Intel Core i7-10510U e Core i5-10210U di decima generazione, che garantisce prestazioni senza compromessi e un’esperienza d’uso scorrevole per ogni tipologia di operazione, dall’editing di grafiche e video, al gioco, alla fruizione di contenuti multimediali, grazie anche alla scheda Nvidia GeForce MX250 che gira su 2GB GDDR5.

Huawei Matebook X Pro ha un sistema di raffreddamento intelligente ed efficace che passa dinamicamente dalla modalità attiva a quella passiva in modalità silenziosa. Le ventole Huawei Shark Fin Fans 2.0 sono dotate di alette più ampie che assicurano una maggiore portata d’aria. La tecnologia di filtraggio intelligente monitora la temperatura del sistema e gestisce le ventole in tempo reale, diminuendone se necessario il funzionamento e garantendo un processo silenzioso.

L’utente potrà immergersi in un’esperienza d’ascolto avvolgente e immersiva, grazie alla potente configurazione con quattro altoparlanti che fa in modo che l’audio circondi totalmente l’utente facendolo sentire come se fosse dentro l’azione.

Huawei Matebook X Pro è dotato di una batteria da 56Wh che, abbinata ad un sistema intelligente di risparmio energetico, garantisce un utilizzo prolungato nel tempo. Inoltre, Huawei MateBook X Pro è dotato di un adattatore portatile da 65 W di tipo C che può essere utilizzato per ricaricare diversi dispositivi che supportano Huawei SuperCharge e viceversa.

Per gli utenti sempre in viaggio e in movimento, Huawei MateBook X Pro supporta il Wi-Fi più veloce al mondo mai sperimentato prima su un notebook, che garantisce una ricezione del segnale migliore e fornisce una stabilità di connessione mai vista. Il Bluetooth 5.0 della serie Huawei MateBook è progettato per offrire una velocità di trasmissione dati più rapida con una copertura del segnale più ampia e una capacità di trasmissione più forte rispetto alla precedente iterazione. Ciò permette al notebook di poter essere collegato da una distanza maggiore, con un segnale più stabile.

Huawei Matebook X Pro 2020

In futuro i portatili saranno sempre più intelligenti, più efficienti e più connessi. Huawei offre il suo contributo proponendo un futuro di innovazioni, che si adatti a tutti gli scenari e offra un'esperienza utente interattiva sempre più connessa tra i computer e lo smartphone. Per questo, i dispositivi Huawei sono dotati di Multi-screen Collaboration, una funzione di Huawei Share che abilita il trasferimento di file tra il laptop e lo smartphone e rende possibile la collaborazione tra i due device senza soluzione di continuità.

Basandosi sulle potenti capacità di elaborazione e sulle capacità del sistema MateBook, Huawei è stata in grado di eliminare l'ostacolo tra l'architettura di base dei sistemi Windows e Android, realizzando il pieno potenziale del collegamento senza soluzione di continuità tra i due. Allo stesso tempo, gli accessori per laptop come la tastiera, la fotocamera, il microfono e il mouse possono ora essere utilizzati come periferiche dello smartphone, per un'esperienza utente quanto più interconnessa. Il laptop consente di condividere le applicazioni d’ufficio più avanzate con il proprio smartphone offrendo un’esperienza d’uso ottimizzata.

Huawei, azienda pionieristica per ricerca e innovazione di dispositivi intelligenti, concentra tutta la sua competenza tecnologica nel Huawei MateBook X Pro per offrire all’utente la migliore esperienza d’uso. Le prime tecnologie del settore, come il Fingerprint Power Button e la fotocamera ad incasso, offrono un utilizzo comodo e confortevole: la prima consente agli utenti di autenticare rapidamente la propria identità all'accensione, mentre la seconda protegge la privacy dell'utente massimizzando l'area di visualizzazione.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti