Huawei rinnova i suoi auricolari true-wireless con i due modelli: Huawei FreeBuds Pro dotati di cancellazione intelligente e dinamica del rumore e Huawei FreeLace Pro con doppio microfono per la cancellazione attiva del rumore e miglioramenti su autonomia e qualità audio. Foto live.


Oltre ai nuovi wearable, Watch GT 2 Pro e Watch Fit, Huawei ha rinnovato anche la sua gamma di auricolari lanciando i nuovi Huawei FreeBuds Pro e FreeLace Pro. Abbiamo avuto la possibilità di vederli dal vivo nel corso di un evento a Milano, ma sono già disponibili in Italia (o lo saranno molto prezzo) al prezzo rispettivamente di 179 euro (Carbon Black, Ceramic White e Sliver Frost) e 119 euro (Graphite Black, Spruce Green e Dawn White).

Come avrete già intuito dal nome, non sono una novità ma semplicemente un upgrade di modelli già esistenti: i Huawei FreeBuds Pro vantano la cancellazione intelligente e dinamica del rumore, mentre i Huawei FreeLace Pro sono caratterizzati dalla funzione di cancellazione del rumore a doppio microfono e da altri miglioramenti che coinvolgono l'autonomia, la qualità audio e la connettività.

Huawei FreeBuds Pro

Più potenti e completi dei FreeBuds 3 e FreeBuds 3i, i nuovi auricolari true-wireless in-ear hanno un design semplice e comodo con tre diverse misure di tappi in silicone per adattarsi meglio alle orecchie. Il gambo è quadrato ed ospita, in una piccola superficie, tutti i componenti tecnici necessari per ridurre al minimo il rumore esterno e non solo: la struttura antivento elimina i fischi causati dall'attrito dell'aria, ma con semplici gestures - premendo, pizzicando o scorrendo - si potrà attivare la cancellazione attiva del rumore, regolare il volume, rispondere alle chiamate, riprodurre musica. I gesti sono semplici e intuitivi ma Huawei FreeBuds Pro sono anche in grado di rilevare accuratamente le abitudini degli utenti per ridurre al minimo i falsi tocchi.

Huawei FreeBuds Pro

Dal punto di vista tecnico, i Huawei FreeBuds Pro integrano una sospensione dinamica personalizzata tra l'altoparlante e il driver dinamico, che stabilizza il sistema acustico, riducendo le vibrazioni e restituendo un suono nitido e chiaro. A questa tecnologia si aggiunge anche la nuova funzione Dynamic EQ Adjustment, che - utilizzando i dati del microfono in-ear - ottimizza automaticamente il suono, a seconda delle esigenze dell'utente. Ma sono anche i primi auricolari TWS con cancellazione dinamica e intelligente del rumore (potenziata fino a 40dB) che servendosi dei doppi microfoni, posizionati all'interno e all'esterno degli auricolari, consente di passare automaticamente da una modalità di cancellazione del rumore all'altra - Ultra Mode, Cozy Mode e General Mode - per eliminare il rumore ambientale. Aware Mode e Voice Mode invece utilizzano i due microfoni per aiutare gli utenti a sentire il mondo esterno quando attraversano la strada o stanno parlando.

Huawei FreeBuds Pro

Anche l'autonomia è stata migliorata: fino a 4.5 ore con cancellazione attivata e fino a 7 ore con cancellazione disattivata. Entrambi gli auricolari Huawei FreeBuds Pro sono dotati di due antenne Bluetooth che offrono una copertura del segnale omnidirezionale a 360°, per una connessione più stabile. Huawei FreeBuds Pro sono i primi auricolari al mondo con una doppia antenna intelligente.

Huawei FreeBuds Pro

Huawei FreeBuds Pro sono già disponibili su Amazon nelle colorazioni Carbon Black, Ceramic White e Sliver Frost a 179 euro, ma chi effettuerà l'acquisto entro il 31 ottobre 2020, riceverà in omaggio la Huawei Band 4 Pro e 6 mesi di Huawei Music VIP Membership.

Huawei FreeLace Pro

Le Huawei FreeLace Pro sono l'evoluzione delle precedenti Huawei FreeLace, da cui ereditano il look lineare ed elegante: hanno una forma ergonomica e una struttura tri-hold, un corpo compatto e leggero caratterizzato da archetto da collo in lega nichel-titanio, rivestito in leggerissimo e morbido silicone. Tre le colorazioni disponibili: Graphite Black, Spruce Green e Dawn White.

Huawei FreeLace Pro

Rispetto al modello dello scorso anno, però, quest'ultima generazione è arricchita di nuove funzionalità come l'introduzione della cancellazione attiva del rumore: due microfoni, uno rivolto verso l'esterno e l'altro verso l’interno, captano i rumori esterni e quelli che rimbombano all’interno dell’orecchio, mentre i driver dinamici li eliminano generando delle frequenze anti-rumore. È la cancellazione attiva del rumore ibrida degli auricolari, in grado di eliminare fino a 40 dB di interferenze. Basterà switchare per esempio sulla modalità Aware tenendo premuto un tasto per riconnettersi con il mondo intorno, godere dei suoni dell’ambiente circostante in maniera naturale, senza togliersi gli auricolari.

Huawei FreeLace Pro

Oltre alla cancellazione attiva del rumore, Huawei FreeLace Pro ha eccezionali capacità di cancellazione del rumore per le telefonate. In associazione alla riduzione del rumore per la chiamata in entrata, Huawei FreeLace Pro utilizza un sistema adattivo a 3 microfoni che indebolisce le interferenze del rumore ambientale o del vento, mantenendo inalterata la voce umana e migliorando la chiarezza della chiamata. Grazie a questa tecnologia sarà come parlarsi faccia a faccia anche in caso di telefonate in ambienti rumorosi come la metropolitana, la strada o quando c’è molto vento intorno.

Huawei FreeLace Pro

Huawei FreeLace Pro è dotato di un driver dinamico da 14 mm. Questa unità driver, più ampia e dinamica, presenta materiali migliorati, in particolare un diaframma in lega di magnesio-alluminio super leggero e resistente e un canale bassi indipendente per un suono a tre bande, ancora più dettagliato. La batteria integrata ai polimeri di litio da 150mAh 3C può durare fino a 24 ore con una sola carica completa e da PC, smartphone o tablet dotati di porta USB-C, basteranno soli 5 minuti di ricarica rapida per avere fino a cinque ore di riproduzione musicale.

Huawei FreeLace Pro saranno disponibili in Italia a partire dalle prossime settimane al prezzo d 119.90€.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti