Google Pixel Slate: Amber Lake-Y, tastiera cover e Chrome OS. Da 599$Google ha presentato Pixel Slate, un tablet premium da 12.3 pollici 3K con processori Amber Lake-Y, tastiera cover e penna. A bordo Chrome OS, che però potrà supportare anche Play Store e le migliaia di app Android. Sarà lanciato in USA entro la fine dell'anno a partire da 599 dollari.


A distanza di quasi tre anni dal lancio del suo primo modello (ricordate Pixel C nel 2015), Google ha presentato il nuovo tablet Pixel Slate, questa volta non basato su Android ma su Chrome OS. Fino a poco tempo fa, Chrome OS era considerato un sistema operativo esclusivamente per notebook e PC desktop ma, con gli ultimi miglioramenti e la possibilità di far girare applicazioni Android (e Linux) anche su questo OS, ha allargato il suo raggio d'azione facendosi spazio nella categoria dei tablet accanto ad Android.

Google Pixel Slate

Google ha favorito questo cambiamento, grazie ad alcuni ritocchini nel codice e nell'interfaccia: Chrome OS è adesso più touch-friendly, con una barra delle applicazioni ridisegnata, un launcher e una modalità split-screen. Insomma Google Pixel Slate non vi deluderà, soprattutto sul piano tecnico e prestazionale.

Pixel Slate è un tablet premium con display da 12.3 pollici (3000 x 2000 pixel) e processori Intel Amber Lake-Y da 5W (fino al Core i7-8500Y) o Intel Kaby Lake-Y da 4.5W (come il Celeron 3965Y), con massimo 16GB di RAM e 256GB di storage. Ovviamente tutto fanless (senza ventola). Google ha previsto almeno cinque diverse SKU al momento:

  • Intel Celeron 3965Y con 4GB e 32GB a 599 dollari
  • Intel Core M3-8100Y con 8GB e 64GB a 799 dollari
  • Intel Core i5-8200Y con 8GB e 128GB a 999 dollari
  • Intel Core i7-8500Y con 16GB e 256GB a 1599 dollari

Ci sarà anche una configurazione entry-level con Celeron 3965Y, 8GB di RAM e 64GB di storage ma non è ancora noto il prezzo. A bordo altoparlanti stereo frontali, fotocamera anteriore da 8MP con grandangolo per videochiamate di gruppo e fotocamera posteriore da 8MP con funzioni di machine learning per la modalità Ritratto con effetto bokeh, un lettore di impronte digitali nascosto nel pulsante Home e la possibilità di trasformarlo in un notebook grazie alla tastiera cover opzionale.

Google Pixel Slate

Come i Pixel 3, anche Pixel Slate dispone del nuovo chip Titan M per proteggere i dati più sensibili dell'utente, rafforzando la crittografia del disco, proteggendo la schermata di blocco e mantenendo l'integrità del sistema operativo e delle transazioni importanti attraverso le app. L'unica interfaccia disponibile è una porta USB Type-C, che servirà sia per la ricarica che come connettore audio, ma a differenza di altri tablet con Chrome OS, Pixel Slate supporta anche una penna digitale con tecnologia Wacom AES per scrivere o disegnare a mano libera sullo schermo.

Potremmo definire Pixel Slate di Google come un anti-Surface Pro: un unico dispositivo che si può utilizzare come tablet o notebook, grazie ad una tastiera staccabile e ad un display piuttosto ampio e ad alta risoluzione per poter essere produttivi anche in mobilità. La tastiera opzionale di Pixel Slate è retroilluminata, presenta tasti arrotondati progettati per essere più essere più silenziosi e si connette tramite pogo pin (addio Bluetooth). Ed è anche "regolabile all'infinito", permettendo di inclinare il display su vari angoli di supporto. La Pixel Slate Keyboard ha un prezzo di 199 dollari, mentre la Pixelbook Pen costa 99 dollari.

Google Pixel Slate

Per il momento Pixel Slate non sarà distribuito in Italia, ma verrà lanciato sul mercato americano entro la fine dell'anno con un abbonamento gratuito di 3 mesi a YouTube TV, per guardare programmi televisivi in diretta sul tablet (o su altri dispositivi supportati).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti