Chrome OS in anteprima su netbookIl nuovo sistema operativo di Google, che sta cavalcando l’onda di uno sviluppo rapido ed innovativo, viene testato in anteprima su sistemi ultraportatili proprio poco dopo che i codici sorgente sono stati resi disponibili.


Da quanto comincia a trapelare, non sarà Android ma Chrome OS l’asso nella manica del colosso di Mountain View per scardinare grandi nomi come Microsoft ed Apple nel settore dei sistemi operativi dove il dominio dei due produttori non ha mai avuto una vera concorrenza. Il sistema operativo sviluppato da Google, Chrome OS, sarà intenet-based, ovvero farà ampio uso di risorse di rete, anche e soprattutto per l’archiviazione di dati e programmi che saranno, così, disponibili ovunque e in qualsiasi momento, svincolando i sistemi dal possedere ampi spazi di memorizzazione.

Google Chrome OS

Il cosiddetto “cloud computer” probabilmente è un salto nell’evoluzione di un nuovo concetto di sistema operativo e di gestione delle informazioni e Google ha tutta l’intenzione di seguire questa strada. Proprio poche ore dopo la notizia che annunciava la disponibilità dei codici sorgente, sono apparsi in rete i primi video che hanno permesso di saggiare le caratteristiche di Chrome OS installato su netbook come il Dell Mini o l’Asus Eee. Lo sviluppo del nuovo sistema operativo va di pari passo con la certezza che anche l’hardware dei dispositivi subirà importanti modifiche. Alcune indiscrezioni parlano di futuri netbook Chrome OS-based con tastiere e display più ampi, dotati di unità a stato solido e memorie flash, capaci di immergere l’utente nel vivo del cloud computing.

I video mettono in evidenza lo stretto e presumibile rapporto che sussiste tra il sistema operativo di Google e il suo browser. L’interfaccia, basata su tab, è stata progettata per consentire ad un utente qualsiasi di utilizzare sin da subito tutti gli strumenti offerti dalla nuova piattaforma. I tre aspetti che sono stati decantati in questi ultimi giorni sono stati la velocità, la sicurezza e semplicità di Chrome OS e sicuramente il suo punto forte, il fatto che si tratti di una alternativa completamente open source.

L’esecuzione di una copia di Chrome OS su diversi netbook ha dimostrato una certa rapidità di caricamento anche se i sistemi non erano ottimizzati per l’esecuzione. D’altro canto non si tratta di una versione definitiva che, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe invece giungere nel periodo natalizio del prossimo anno.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti