Nasce una nuova generazione di smartwatch touchscreen: Fossil Gen 6 sarà la prima serie con SoC Qualcomm Snapdragon Wear 4100+ e Wear OS 3 (aggiornabile nel 2022). In Italia dal 20 settembre in due versioni con cassa da 44/42 mm a partire da 299€.


Fossil ha annunciato una nuova generazione di smartwatch touchscreen, chiamata semplicemente Fossil Gen 6 e dotata di (quasi) tutte le funzionalità dedicate ai dispositivi wearable più moderni. I nuovi orologi smart di Fossil, infatti, saranno i primi ad utilizzare il SoC Qualcomm Snapdragon Wear 4100+, che garantisce tempi di caricamento delle applicazioni più rapidi, esperienze utente altamente reattive e un consumo energetico più efficiente. La piattaforma è poi completata da 1GB di RAM e 8GB di memoria interna.

Fossil Gen 6

Anche i tempi di ricarica sono più brevi e la batteria dura di più: Fossil Gen 6 si ricarica nella metà del tempo rispetto agli altri modelli di smartwatch, raggiungendo l’80% di carica in poco più di 30 minuti. Questa caratteristica, insieme alla piattaforma Snapdragon Wear 4100+, al ridotto consumo energetico e alle modalità smart della batteria sviluppate da Fossil, offre all’utente ancora più libertà con oltre 24 ore di autonomia (in base all’uso) o vari giorni in modalità estesa. I tempi di ricarica dimezzati influiscono anche sull’esperienza utente per quanto riguarda il monitoraggio del sonno, in quanto permettono di ricaricare completamente lo smartwatch al mattino dopo averlo utilizzato per tutta la notte.

Fossil Gen 6

Oltre agli aggiornamenti benessere rilasciati da Fossil lo scorso anno, Gen 6 presenta un sensore del battito cardiaco aggiornato per consentire il monitoraggio continuo e una migliore precisione del segnale. Gli utenti beneficeranno anche del nuovo sensore SpO2, che calcola una stima delle misurazioni dell’ossigeno nel sangue di chi lo indossa per verificare se il corpo fa circolare bene l’ossigeno nel corso del tempo. Tra i sensori non mancano giroscopio, bussola, altimetro, IR off-body e luce ambientale.

“Siamo orgogliosi di annunciare la nostra attesissima nuova generazione di smartwatch. In Fossil Group, ci impegniamo costantemente per offrire prestazioni migliori e deliziare il pubblico, lavorando in collaborazione con Qualcomm e Google, e siamo entusiasti delle nuove funzionalità che Gen  6 offre ai nostri utenti. Interfaccia più veloce, tempi di ricarica più brevi e funzionalità aggiornate per la salute e il benessere sono solo alcuni dei vantaggi di Gen  6, mentre i nostri team continuano a innovare ed evolvere il nostro portafoglio di smartwatch. Sappiamo anche quanto uno stile personalizzato continui ad essere fondamentale nell’ambito dei dispositivi wearable per il nostro consumatore attento al design, quindi sono entusiasta di annunciare che oltre al marchio Fossil, anche Michael Kors lancerà a breve il proprio Gen 6. I team di innovazione di Fossil Group continuano a fornire agli utenti l’esperienza migliore della categoria senza scendere a compromessi a livello di design.”

Steve Evans, Chief Brand Officer EVP di Fossil Group

Fossil Gen 6 sarà compatibile anche con il nuovo sistema operativo di Google, Wear OS 3, annunciato all’inizio di quest’anno e disponibile come aggiornamento nel 2022, insieme ad altre novità che continueranno a migliorare l’esperienza utente nel suo complesso. Resistente all'acqua (fino a 3ATM), il nuovo smartwatch Fossil Gen 6 ha un display touch da 1.28 pollici, nonché cassa, ghiera e pulsanti in acciaio che nascondono Bluetooth 5.0, WiFi, GPS e NFC. Interessante la funzionalità altoparlante per effettuare e ricevere chiamate quando lo smartwatch è collegato allo smartphone o richiamare Google Assistant.

  • Fossil Gen 6
  • Fossil Gen 6
     

Verrà lanciato in quattro colorazioni con cassa da 44 mm e tre colorazioni con cassa da 42 mm. Oltre a sette modelli intramontabili e infinite opzioni di cinturini intercambiabili, gli utenti possono personalizzare quadranti e pulsanti per accedere facilmente alle funzioni più utilizzate. Lo smartwatch sarà il primo ad arrivare sul mercato, preordinabile per gli utenti di telefoni Android e iOS a partire dal 20 settembre (in America dal 30 agosto) al prezzo di 299€ - 329€ a seconda dei modelli.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti