Per tutti gli utenti che amano i notebook Linux, sottili e leggeri, ci sono buone notizie! E' ora possibile acquistare un Dell XPS 13 con Ubuntu 12.04 LTE precaricato al prezzo di 1549 dollari.


Update: Il prezzo è stato aggiornato a 1449 dollari! In molti ci avevate segnalato l'incongruenza, perché il prezzo indicato inizialmente, pari a 1549 dollari, era addirittura superiore a quello dello stesso ultrabook equipaggiato con Windows 8 (1499 dollari)! Adesso chi acquista la versione Linux based risparmierà 50 dollari.

Ne abbiamo parlato appena ieri, annunciandone un prossimo lancio, ma nessuno avrebbe mai creduto che sarebbe arrivato così presto. Da qualche ora, come ci suggerisce Ars Technica, Dell ha messo finalmente in vendita il suo ultrabook Dell XPS 13 con Ubuntu Linux 12.04 LTE, al prezzo di 1549 dollari. La disponibilità per ora è solo riservata agli USA (con spedizioni a partire dal 10 dicembre), ma Dell assicura aggiornamenti a breve. Ufficialmente la versione Linux, o meglio il Project Sputnik, prende il nome di Dell XPS 13 Laptop, Developer Edition ed ha una configurazione tecnica abbastanza potente ed accessoriata.

Dell XPS 13 Ultrabook con Ubuntu sfrutta la velocità di un processore Intel Ivy Bridge Core i7-3517U, con grafica integrata Intel GMA HD 400, 8GB di memoria RAM, SSD da 256GB e display da 13.3 pollici con risoluzione HD (1366 x 768 pixel). La batteria da 6 celle, e 47 Whr, garantirà un'autonomia di (fino a) 6 ore e 8 minuti di autonomia, mentre la connettività prevede un modulo WiFi 802.11n, Bluetooth 4.0, WiDi (Wireless Display), 2 porte USB 3.0, Mini DisplayPort e jack audio.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in passato, Dell ha analizzato il mercato per mesi con il suo Project Sputnik e Dell XPS 13 Laptop Developer Edition è solo il risultato finale, con un processore più veloce e più spazio di archiviazione rispetto ai modelli Dell, utilizzati come beta testing. Dell XPS 13 è costruito con un case in alluminio ed una lega di fibra di carbonio e magnesio nella zona del poggiapolsi. Essendo dotato di distribuzione Linux, l'utente non pagherà la licenza di Windows (ma a quanto pare non risparmierà molto) e sul poggiapolsi mancherà l'adesivo Ultrabook.

In aggiunta al sistema operativo Ubuntu, il notebook Dell sarà provvisto di un'applicazione "cloud launcher" che aiuterà gli sviluppatori Web a simulare l'ambiente cloud per testare le applicazioni prima di ultimarle, nonchè strumenti per i profili di Ruby, Android e altro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy