Dell XPS 13 con Ubuntu Linux. Nasce Project SputnikDell ha annunciato l'avvio di un progetto semestrale chiamato Project Sputnik, destinato ad esplorare la possibilità di sviluppare un ultrabook, in particolare un Dell XPS 13, dotato di sistema operativo Linux Ubuntu. L'idea vi stuzzica? Purtroppo potrete averlo solo se siete sviluppatori per qualche startup all'ultima moda.


Per molti ma non per tutti, questo sembrerebbe essere l’assunto alla base dell'originale iniziativa intrapresa da Dell. Durante l'Ubuntu Developer Summit infatti l'azienda statunitense ha annunciato ufficialmente l'avvio del Project Sputnik, un'iniziativa volta a saggiare la possibilità di sviluppare un'apposita versione dell'ultrabook Dell XPS 13 dotata di sistema operativo Linux Ubuntu 12.04. Se trovate l'idea molto interessante o siete fan del sistema operativo del pinguino però è meglio che calmiate subito gli animi.

Ultrabook Dell XPS 13

Alla fine dei sei mesi di prova Dell valuterà se la soluzione è fattibile, ma anche così il nuovo modello di XPS 13 non sarà destinato al mercato di massa. Dell evidentemente non crede che Linux possa essere un OS valido per la maggior parte degli utenti consumer e non ha quindi intenzione di accostare un sistema operativo open source ai suoi notebook dotati di Microsoft Windows. Il target che si propone dunque Project Sputnik è molto particolare perché, secondo le parole di Barton Geaorge, marketing manager di Dell, che ne ha parlato in un blog, questo specifico Dell XPS 13 con Ubuntu sarebbe indirizzato principalmente agli sviluppatori, soprattutto a quelli che lavorano per startup web molto trendy e necessitano quindi di un portatile alla moda, sottile, leggero e potente, ma equipaggiato con Linux.

Dunque Dell fornirà ai partecipanti a questa prima fase un ultrabook XPS 13 equipaggiato con Ubuntu 12.04 e con una serie di tool di sviluppo generici a cui poi sarà possibile affiancare software specifici scelti dai singoli utenti in base alle proprie esigenze. I target iniziali sono Ruby, Android e JavaScript. I tester che aderiranno all'iniziativa potranno poi inviare i propri feedback riguardo le specifiche del portatile, l'usabilità e il software tramite Idea Storm, collaborando così a definire cosa renderebbe questo notebook vincente sul mercato.

Se tutto andrà per il meglio, Dell prevede di introdurre un XPS 13 con configurazione hardware ancora più potente e dotato di una stretta integrazione coi servizi cloud. Non resta quindi che attendere gli ulteriori sviluppi di questo interessante progetto e vedere come reagirà la community prima e l'utenza e il mercato, eventualmente, poi. Intanto per chi volesse fare una prima conoscenza con questo ultrabook, vi consigliamo di leggere il nostro unboxing.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti