Dell XPS 13 (9300) con Intel Ice Lake e InfinityEdge 4K+ a 999 dollariIl nuovo Dell XPS 13 (2020) ha un design rinnovato e piattaforma hardware Intel Ice Lake, con (fino a) 32GB di RAM e Windows 10 o Ubuntu 18.04 LTS preinstallato nella Developer Edition. Sarà disponibile in Europa e USA dal 4 febbraio a partire da 999.99 euro/dollari.


Alla vigilia del CES 2020, Dell ha annunciato un nuovo XPS 13 (9300) ancora più leggero e sottile con piattaforma hardware aggiornata Intel Ice Lake e display InfinityEdge da 13.4 pollici 4K UHD+ (3840 x 2400 pixel), anche nella versione Developer Edition con Ubuntu 18.04 LTS. Non sarà l'unico prodotto presentato nel corso della fiera di Las Vegas, ma verrà affiancato da importanti novità riguardanti la serie di business-notebook premium Latitude 9510 con 5G, AI e 30 ore di autonomia nonché nuovi monitor per la produttività e il gaming.

Dell XPS 13 (9300)

Anche se non abbiamo informazioni dettagliate sulla scheda tecnica, molti utenti saranno contenti di sapere che il nuovo XPS 13 (9300) potrà integrare fino a 32GB di RAM, sia sui modelli Windows che Linux based, andando incontro alle richieste degli utenti che negli ultimi anni si sono fatte sempre più insistenti. Un'altra caratteristica attesa era il lettore di impronte digitali e, sebbene non sarà immediatamente disponibile al lancio, presto arriverà il supporto attraverso un aggiornamento OTA inizialmente e come parte dell'immagine precaricata in seguito.

Dell XPS 13 (9300)

Il nuovo modello, inoltre, vanterà la presenza del primo display InfinityEdge 4K UHD+ con cornici ultraslim su quattro lati e rapporto di forma di 16:10 (non più 16:9), ma saranno disponibili anche SKU con display Full HD+ (1920 x 1200 pixel). Con touchpad più ampio e tastiera edge-to-edge dotata di tasti più grandi, miglioreranno inoltre digitazione, scorrimento e navigazione.

Dell XPS 13 (9300)

Queste migliorie non avranno alcun impatto sul design del notebook che avrà dimensioni ancora più contenute (295.7 x 198.7 x 14.8 mm) e peso inferiore (1.2Kg) rispetto ai predecessori. Grande attenzione è stata poi dedicata all'esperienza utente, migliorando la navigazione nei programmi, il completamento delle attività e l'interazione con i contenuti. A seguito dei feedback ricevuti, le nuove varianti XPS 13 verranno spedite all'interno di imballaggi sostenibili, caratterizzati da materiali tali da facilitare il riciclo. Per ottenere questo risultato sono stati eliminati inserti in schiuma e imballaggi monouso. In attesa di scoprire scheda tecnica completa e varianti, il nuovo Dell XPS 13 2020 avrà le seguenti specifiche:

  • processori Intel Core i3-1005G1, Core i5-1035G1 e Core Core i7-1065G7 (Ice Lake) di 10th gen a 10 nm
  • sistema operativo Windows 10 o Ubuntu 18.04 LTS (Developer Edition)
  • supporto per lettore di impronte digitali
  • fino a 32GB di memoria RAM a 3733MHz
  • wireless 3 volte più veloce con Killer AX1650 su chipset Intel WiFi 6
  • supporto fino a 2TB di spazio su drive SSD PCIe
  • display da 13.4" fino a 4K Ultra HD+ (3840 x 2400 pixel), HDR 400, 500-nit, 100% sRGB + DCI-P3 90% color gamut, 1500:1 contrast ratio, 0.65% anti-reflective, anti-smudge

Per quanto riguarda prezzi e disponibilità: Dell XPS 13 con sistema operativo Windows sarà disponibile in tutto il mondo a partire dal 4 febbraio (inclusa la variante con memoria RAM da 32GB) ad un prezzo di partenza di 999.99$, mentre la Developer Edition (con Ubuntu) arriverà sempre lo stesso giorno ma soltanto in alcuni paesi Europei ad un prezzo base di 1199.99$ con processore Intel Core i5, 8/256 GB di memoria e display Full HD.

Dell XPS 13 (9300)

Per celebrare la decima edizione della Developer Edition di XPS 13, Dell ha voluto ripercorrere le tappe che hanno portato alla realizzazione di questo ultimo modello. La prima edizione debuttò otto anni fa (era il 29 novembre 2012) e fu il primo sistema appartenente a Project Sputnik, sforzo esplorativo per scoprire che laptop desiderasse la comunità di sviluppatori che ha anche guidato attivamente il progetto. Tre anni dopo il suo lancio, XPS 13 Developer Edition è stato affiancato dalla Precision Mobile Workstation basata su Ubuntu e, nel giro di un anno, questo sistema di alimentazione divenne un insieme di quattro sistemi e ora è alla sua quarta generazione.

Dell XPS 13 (9300) Developer Edition

Oggi il portafoglio Sputnik comprende la XPS 13 Developer Edition 2020 e le workstation portatili basate su Ubuntu Dell Precision 5540, 3540, 3541, 7540 e 7740. Nonostante il progetto Sputnik sia l'offerta basata su Linux più visibile di Dell, si tratta solo di una piccola parte degli oltre 150 sistemi Linux prodotti dall'azienda americana.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti