Dell XPS 13 9300 (2020) finalmente in vendita in Italia. SKU e prezziA circa tre mesi dal suo lancio e con qualche settimana di ritardo rispetto alle attese, Dell XPS 13 9300 (2020) sbarca in Italia in cinque configurazioni con prezzi a partire da 1699 euro. Specifiche tecniche e differenze.


La notizia era nell'aria già da qualche giorno, ma sono state più veloci le vostre segnalazioni (grazie Lorenzo!): Dell XPS 13 9300 (2020) è finalmente disponibile in Italia con un ritardo di circa un mese rispetto alle attese (il lancio era previsto per il 4 febbraio) e a circa tre mesi dalla sua presentazione ufficiale al CES 2020 di Las Vegas, dove abbiamo avuto l'opportunità di vederlo dal vivo in anteprima. Speriamo di testarlo al più presto, anche perché è uno degli ultrabook più interessanti del momento, ma nell'attesa possiamo conoscerlo meglio.

Dell XPS 13 (9300)

Per il nostro mercato, Dell ha scelto cinque configurazioni molto simili tra di loro: tutte possiedono lo stesso processore top-di-gamma Intel Core i7-1065G7 (Ice Lake) con grafica Intel Iris Plus e la colorazione Platinum Silver (argento), ma hanno display con risoluzioni diverse, più tagli di RAM LPDDR4x e storage SSD PCIe NVMe M.2. E sono proprio queste le "piccole" differenze che determinano il prezzo finale, che può variare massimo di 300€ tra la SKU entry-level e quella premium.

  • 8GB RAM, 512GB SSD, display FHD+ (1920 x 1200 pixel) touch a 1699€
  • 16GB RAM, 1TB SSD, display FHD+ (1920 x 1200 pixel) touch a 1899€
  • 8GB RAM, 512GB SSD, display UHD+ (3840 x 2400 pixel) touch a 1799€
  • 16GB RAM, 512GB SSD, display UHD+ (3840 x 2400 pixel) touch a 1899€
  • 16GB RAM, 1TB SSD, display UHD+ (3840 x 2400 pixel) touch a 1998€

Tutte le configurazioni sono provviste di sistema operativo Windows 10, ma questo non ci sorprende visto che sin dall'annuncio Dell ha chiarito che le "Developer Edition" (con Ubuntu 18.04 LTS) sarebbero state disponibili solo in alcuni Paesi europei. Ed evidentemente l'Italia non è tra questi, non al momento.

Lo ammettiamo: il Dell XPS 13 9300 (2020) in Italia non è economico, ma è probabilmente una scelta ben precisa dell'azienda che ha escluso le SKU più economiche equipaggiate con Intel Core i5-1035G1 e Intel Core i3-1005G1, optando per il processore Ice Lake più potente provvisto della migliore grafica integrata (si dice che abbia le stesse prestazioni di una GPU Nvidia entry-level). Non escludiamo però che in futuro, Dell aggiunga altre configurazioni a prezzi più bassi. Assente per ora un'opzione con display non-touch (quindi opaco) e anche la colorazione Artic White, che tanto ci era piaciuta dal vivo.

In termini di connettività, Dell XPS 13 9300 vanta un lettore di schede microSD, moduli WiFi 802.11ax (2x2, Killer Wi-Fi 6 AX1650) e Bluetooth 5.0, un jack audio da 3.5 mm e due porte USB 3.1 Type-C (Gen2) Thunderbolt 3. Unica pecca, forse, l'assenza di una uscita video (USB o HDMI standard), che potrebbe far storcere il naso a qualcuno di voi. Compatibile e certificato Project Athena, il nuovo ultrabook di Dell offre un'autonomia annunciata di 19 ore con una batteria da 4 celle e 52Wh (per tutte le SKU in vendita, incluse quelle con display UHD+).

Nella dotazione sono inclusi due altoparlanti (2 x 2.5W) Waves MaxxAudio Pro, una webcam HD 720p (da 2.25 mm) con microfono, la tastiera chiclet retroilluminata (corsa 1 mm) edge-to-edge, il touchpad in vetro più ampio del 19% e un lettore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione per l'accesso sicuro mediante Windows Hello. Supportata anche la tecnologia di riconoscimento facciale, grazie alla fotocamera ad infrarossi. Per un approfondimento tecnico su Dell XPS 13 9300, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti