ImageMacBookAir, Superdrive Blu-Ray sui notebook, Apple TV e iTunes aggiornati all'alta definizione, iPhone 3G? Qualisorprese ci riserva Apple per il MacWorld 2008?


Alle 18.00 di oggi pomeriggio per chi si trova in Italia, e alle 9.00 di stamattina per chi è a San Francisco, si celebrerà il consueto rituale del keynote di apertura del MacWorld, con la parata dei nuovi prodotti Apple e la caratteristica chiusura con Steve Jobs che scandisce "One more thing..."

Lo slogan di quest'anno è "There's something in the air", "C'è qualcosa nell'aria", una frase che anche tradotta letteralmente in italiano rende l'idea che sia in arrivo una ventata di fresche novità.

Novità sulle quali, come sempre, Apple ha mantenuto il più stretto riserbo, alimentando la curiosità dei suoi fan e il chiacchiericcio dei siti d'indiscrezioni. A poche ore dall'apertura del keynote, ci sembra opportuno richiamare quelle che sono state le voci più insistenti ed i rumors più accreditati per cercare di rispondere ad una, semplice domanda: cosa ci aspettiamo dal MacWorld 2008?

Innanzitutto, il MacBookAir. Che si tratti di un subnotebook da 13 pollici, di un tablet PC, o di entrambi, una cosa è sicura: sarà sottilissimo, leggerissimo e dotato di connettività wireless ai massimi livelli (si dice che possa avere anche alimentazione wireless). Qualcuno, facendo riferimento alle notizie riguardanti la fornitura di processori Intel Silverthorne ad Apple, avanza l'ipotesi che MacBook Air possa essere un UMPC e non un notebook in senso stretto.

C'è attesa, poi, per un probabile aggiornamento delle precedenti serie di notebook con l'aggiunta di nuovi Superdrive Blu-Ray. L'upgrade dell'unità ottica potrebbe rientrare in un più generico refresh che introdurrà l'alta definizione sui MacBook.

L'alta definizione potrebbe essere il fil rouge del keynote, con il passaggio al formato HD anche per iTunes e con un aggiornamento di Apple TV che la metta al passo con i tempi.

Per quanto riguarda l'iPhone, il MacWorld rappresenta il primo compleanno del telefono cellulare di Apple ed è lecito aspettarsi che Jobs voglia festeggiarlo degnamente, magari introducendo una nuova versione dotata di connettività 3G. E chissà che alla connettività UMTS/HSDPA (non indispensabile, ma sicuramente necessaria in Europa), possa accompagnarsi anche l'aggiunta di un ricevitore GPS per sfruttare al meglio lecapacità di Google Maps.

Restano da parte solo i lettori multimediali iPod. Su di loro c'è poca attenzione in questo momento, ma questo non è sufficiente ad escludere qualche novità. Del resto, Apple ama sorprenderci.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti