ImageFinalmente ufficializzato l’Eee Pc, notebook low-cost di casa Asus su piattaforma intel Classmate: 890 grammi di peso e un costo incredibilmente contenuto per vendite destinate principalmente ai paesi in via di sviluppo.


Asus ha presentato ufficialmente il suo subnotebook economico Eee PC, in precedenza noto come "LVPC". Si tratta di un derivato dell'Intel Classmate, indirizzato prevalentemente al settore educational, anche se non è escluso che possa essere distribuito tramite i normali canali di vendita.

Image

L'Asus Eee PC deriva il suo nome dai tre concetti che ne hanno ispirato la realizzazione, Easy to learn, work, play - Excellent Internet experience - Excellent mobile computing experience, che potremmo tradurre in italiano con "Semplicità, Mobilità e Connettività".

La semplicità deriva dal fatto di avere a disposizione due interfacce utente, una semplificata per gli utenti alle prime armi ed una standard, per chi ha più esperienza. La massima connettività è assicurata dalla scheda di rete Wireless LAN integrata, mentre lo schermo da 7" di diagonale ed il peso di appena 890 gr garantiranno una mobilità elevatissima, superiore a quella dei più costosi ultraportatili.

La dotazione hardware del nuovo ultraleggero dell’azienda taiwanese, non può certo competere con quella dei più recenti notebook di fascia media e alta, ma d’altronde è più che giustificata dal prezzo base di 199$ e dalla filosofia alla base di questa nuova linea di notebook. Attualmente sono previste più configurazioni, a seconda della capienza della memoria Flash, da 4GB, 8GB o 16GB, che sostituisce l'hard disk.

Asustek non ha chiarito quali processori andranno ad equipaggiare questo dispositivo, limitandosi a dishiarare che si tratterà di CPU mobili di Intel. Più che sui processori Intel Core, si scommette sugli Steeley A100 e A110 che compongono la piattaforma UMP di Intel (conosciuta anche come McCaslin).

Queste le specifiche del modello EeePC 701:

  • Display: 7"
  • CPU & Chipset: Intel mobile CPU & chipset
  • Sistema Operativo: Linux/ Microsoft Windows XP compatibile
  • Networking: WiFi 802.11b/g, 10/100 Mbps Ethernet; 56K modem 
  • Grafica: Intel UMA
  • Memoria: 512MB, DDR2-400
  • Storage: 4/ 8/ 16GB Flash 
  • Webcam: 300K pixel video camera
  • Audio: Hi-Definition Audio CODEC; Built-in stereo speaker; Built-in microphone
  • Batteria: 3 ore (batteria a 4 celle: 5200mAh, 2S2P) 
  • Dimensioni: 22.5 x 16.5 x 2.1~3.5cm
  • Peso: 0.89kg

Per mantenere il prezzo contenuto, si è optato per una distribuzione Linux, nella fattispecie Xandros, accompagnata dalla suite OpenOffice e dal browser Firefox. È comunque garantita piena compatibilità con Windows Xp. Sotto questo profilo l'Eee PC potrebbe anche essere considerato come un concorrente diretto del Foleo Mobile Companion di Palm.

L'unica pecca è rappresentata dall’autonomia dichiarata di sole 3 ore, abbastanza limitante per un portatile i cui punti di forza sono la flessibilità d'uso e l’estrema mobilità. L'arrivo dell'Asus Eee PC 701 sul mercato è previsto fra Agosto e Settembre, ma i progettisti sarebbero già impegnati nella realizzazione di una variante con display da 10 pollici, l'Eee PC 1001.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti