Compulab Airtop2 Inferno, PC da gioco compatto e fanlessCompulab ha lanciato Airtop2 Inferno, un PC da gioco compatto con Intel Core i7-7700K, NVIDIA GeForce GTX 1080, fino a 64GB di RAM e varie soluzioni di storage. Prenotazioni attive dal 24 febbraio su Kickstarter.


Chi ci segue regolarmente, conoscerà già Compulab perché questo produttore israeliano è specializzato nella produzione/assemblaggio di Mini PC fanless con Linux come Fitlet2 e Mintbox Mini Pro (solo per citare i più recenti). Anche se gran parte dell'offerta è basata su computer a bassa potenza, qualche tempo fa Compulab ha sfidato il mercato lanciando il suo primo Airtop, un PC potente e fanless (dissipazione fino a 200 watt). In sostanza, la società è riuscita a comprimere nelle dimensioni di un PC compatto (senza ventole) l'hardware tipico di una workstation o di un desktop da gioco.

Compulab Airtop2 Inferno

Compulab Airtop2 Inferno Compulab Airtop2 Inferno

E a distanza di qualche anno, Compulab ha lanciato un nuovo modello: si chiama Airtop2 Inferno e sarà disponibile con CPU, GPU, memoria e storage aggiornati. Resta ovviamente un Mini PC fanless, tanto che la stessa azienda lo presenta come un "PC da gioco a 0dB". Stando a quanto si legge nella pagina ufficiale, Airtop2 sarà pre-ordinabile attraverso una campagna di crowdfunding su Kickstarter a partire dal 24 febbraio ad un prezzo non ancora noto, ma certamente non economico. Vi basti considerare che un Airtop di prima generazione parte da 795 dollari per la SKU base che è sostanzialmente un barebone (solo chassis, alimentatore e scheda wireless) e a cui bisogna aggiungere processore, scheda grafica, RAM e memoria interna, sistema operativo per un prezzo finale che può oscillare dai 1500$ ai 3900$.

Il nuovo modello supporta processori Intel Core i7-7700K, scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1080, fino a 64 GB di RAM DDR4-2400 ed ha uno spazio di archiviazione organizzato su (massimo) due unità allo stato solido NVMe e fino a quattro HDD/SSD da 2.5 pollici. Il resto delle specifiche prevede un parco porte piuttosto limitato, con due Gigabit Ethernet, DisplayPort e HDMI, jack audio e microfono, due porte USB 3.1 e sette porte USB 3.0. Come sistema operativo, Compulab darà all'utente la possibilità di scegliere tra Windows 10 e varie distribuzioni Linux.

Compulab Airtop2

Ad una prima occhiata, il nuovo Airtop2 Inferno sembra più spesso del primo Airtop, probabilmente perché integra delle griglie laterali più grandi che dovrebbero garantire un raffreddamento più efficace. Per chi non volesse partecipare alla raccolta fondi, Fit-IOT ha messo in prevendita l'Airtop2 con processore Core i7-7700 a 1335 dollari o Xeon E3-1275 v6 a 1400 dollari, ma bisognerà aggiungere memoria, RAM (fino a 64GB), grafica dedicata a scelta tra NVIDIA GeForce GTX 1060 o Quadro P4000, ed altre opzioni che faranno certamente salire il prezzo. Non è il modello Inferno, ma assomiglia all'Airtop di prima generazione.

Via: Liliputing - FanlessTech

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti