MintBox 3: Mini PC con Core i9, GeForce GTX 1660 Ti e Linux MintCompulab ha lanciato il nuovo Mini PC MintBox, uno dei più potenti e costosi della sua offerta, con Intel Core i9-9900K, grafica Nvidia GeForce GTX 1660 Ti, tanta RAM e storage per un prezzo di partenza di 1543 dollari.


Gli sviluppatori del sistema operativo Linux Mint collaborano con Compulab sin dal 2012, cioè da quando è stato lanciato il primo Mini PC MintBox frutto della loro unione, ma nel corso degli anni la famiglia si è allargata facendo spazio a tanti piccoli computer desktop con un equipaggiamento hardware interessante (molto spesso di "classe mobile") ed un prezzo iniziale di 500 dollari/euro. Come ci racconta Brad di Lilipunting, il nuovo modello sarà un po' diverso: MintBox 3 è ancora un Mini PC fanless, ma ad alte prestazioni con un processore Intel Core i9-9900K, grafica Nvidia GeForce GTX 1660 Ti, 32GB di RAM e SSD da 1TB.

Probabilmente è il MintBox più potente lanciato dall'azienda, ma anche il più costoso: la configurazione top-di-gamma (descritta prima) ha un prezzo di 2698 dollari, mentre la SKU con processore esa-core Intel Core i5, 16GB di RAM e 256GB di storage su SSD è in vendita a 1543 dollari.

MintBox 3 di Compulab

Se il design vi sembra famigliare, non sbagliate visto che il nuovo MintBox 3 è fondamentalmente un AirTop 3 di Compulab, con la sola differenza di avere il logo Mint sulla parte frontale ed il sistema operativo Linux Mint preinstallato. Il Mini PC misura circa 30 x 25.5 x 10 centimetri e sfoggia un telaio interamente in alluminio con sistema di raffreddamento passivo, progettato specificamente per evitare il surriscaldamento dei componenti interni senza la necessità di una ventola o altre parti meccaniche mobili. Supporta fino a 128GB di RAM grazie a 4 slot SODIMM DDR4-2666 e dispone di 4 alloggiamenti per unità da 2.5 pollici e altri due slot M.2 che possono essere utilizzati per SSD NVMe.

Passando alla connettività, MintBox 3 prevede due porte DisplayPort 1.2, una HDMI 1.4, due porte Gigabit Ethernet e sei porte USB 3.1 Gen1 Type-A. C'è anche il supporto per moduli FACE intercambiabili, che offrono diverse funzioni al pannello frontale del Mini PC: il modello standard possiede un modulo FACE FM-AT3 che include una porta USB 3.1 Type-C Gen2, una porta USB 3.1 Gen2 Type-A, una porta USB 3.1 Gen1 Type-A, un lettore di schede microSD, un mini slot PCIe e jack audio.

Se MintBox 3 è troppo costoso per le vostre tasche, potreste optare per un MintBox 2 Pro e MintBox Mini 2, che costano rispettivamente da 349/299 dollari ma sono piccoli PC fanless con processori Intel Celeron J3455, grafica integrata e meno memoria e storage rispetto all'ultimo modello.

Fonte: FanlessTech

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti