Compulab lancia Mintbox Mini Pro, con AMD A10 e Linux Mint 18Compulab sta per lanciare un nuovo Mintbox Mini Pro, un Mini PC con APU AMD A10-6700T Micro, 8GB di RAM e 120GB di storage con Linux Mint 18. Costerà 395 dollari, 100 dollari in più del modello precedente.


Da alcuni anni, Compulab e gli sviluppatori di Linux Mint collaborano per produrre e mettere a punto una famiglia di Mini PC color verde (menta) proprio come il sistema operativo su cui girano. Uno degli ultimi è MintBox Mini, lanciato quasi due anni fa, che però sarà presto sostituito da un nuovo modello con processore più veloce, maggiore capacità di RAM e storage, nonché altri miglioramenti hardware/software.

Il suo nome è Mintbox Mini Pro, ma non è ancora disponibile. Sarà presto in vendita sul sito di Compulab per circa 395 dollari/euro.

Stando alle prime indiscrezioni, il nuovo Mini PC sarà grande quanto il predecessore, vale a dire 11 x 8 x 2.5 cm in 250 grammi di peso. Sarà caratterizzato da un design fanless (senza ventola) ed avrà uno chassis in zinco-alluminio, non più verde come i modelli che l'hanno preceduto, ma nero con il loro Compulab colorato sul fianco.

MintBox Mini Pro

All'interno, Mintbox Mini Pro dovrebbe integrare una APU AMD A10-6700T Micro a 64-bit e 4.5 watt, con grafica Radeon R6, 8GB di RAM DDR3L-1333MHz e 120GB di memoria interna su SSD mSATA. Il corredo di porte comprende quattro USB 2.0, due porte USB 3.0, due HDMI (per collegare massimo due schermi esterni), una porta seriale, un'uscita audio S/PDIF, ingresso microfono, un lettore di schede microSD, slot per schede micro SIM e jack audio. A bordo, naturalmente anche un modulo WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.0 e Gigabit Ethernet. Il Mini PC sarà fornito di Linux Mint 18 "Sarah", una distribuzione GNU/Linux basata su Ubuntu, ma sarà compatibile anche con Windows 7 e versioni successive.

In altre parole, Mintbox Mini Pro è più costoso di Mintbox Mini seppur di circa 100 dollari/euro ma è decisamente più potente e accessoriato. Non possiamo fare a meno di notare che in quest'ultimo modello, Compulab ha previsto una piattaforma hardware più veloce, due porte USB 2.0 extra, Bluetooth, eSATA e slot per micro SIM.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti