MintBox Mini: Mini PC con AMD A4 e Linux MintMintBox Mini ed è un piccolo computer desktop basato su sistema operativo Linux Mint, con APU AMD A4-6400T Micro e 4GB di RAM. Sarà disponibile entro agosto al prezzo di 295 euro (IVA esclusa).


Guardatelo bene: se MintBox Mini vi sembra familiare è perché è basato sul Compulab Fitlet, un altro PC compatto fanless di cui abbiamo parlato nel week-end. I due Mini PC hanno molto in comune, sia per design che per hardware, ma a distinguerli è il sistema operativo e qualche piccolo accorgimento estetico. MintBox Mini ha un telaio verde che ricorda la "menta" del suo OS ed è appunto venduto con distribuzione Linux Mint precaricata e ottimizzata dal suo team di sviluppatori.

MintBox Mini

MintBox Mini sarà disponibile sul mercato nel secondo trimestre 2015, in USA a 295 dollari e in Europa a 295 euro (ma in questo caso IVA esclusa). E' quasi il doppio della cifra necessaria per acquistare un Mini PC Compulab Fitlet (la versione barebone senza OS, RAM e storage costa 129 dollari), ma una una parte del costo di MintBox Mini servirà per supportare lo sviluppo del software Linux Mint e assicurerà ai clienti ben 5 anni di garanzia per il Mini PC.

La scheda tecnica non ci offre molte sorprese: MintBox Mini è dotato di una APU AMD A4-6400T Micro, su architettura AMD Mullins, con grafica Radeon R3, 4GB di RAM DDR3 e 64GB di memoria interna su SSD mSATA. Il corredo di porte comprende due USB 2.0, due USB 2.0, due porte HDMI (per collegare massimo due schermi), un lettore di schede microSD e jack audio. A bordo, naturalmente anche un modulo WiFi 802.11n e Gigabit Ethernet. Il telaio misura appena 11 x 8 x 2.5 cm e pesa 250 grammi, quindi è molto compatto e maneggevole. Sta in una mano. E' fanless, grazie soprattutto all'adozione di un processore che teoricamente consuma solo 4.5W.

Al contrario del Compulab Fitlet, che ricorderete sarà venduto in tre versioni con un diverso equipaggiamento hardware/software, MintBox Mini sarà disponibile - almeno per ora - solo in un'unica configurazione. Potrebbe sembrare un po' costoso, anche perché non è difficile trovare chiavette TV più piccole e più potenti con Intel/Windows ad un prezzo quasi dimezzato, ma chi cerca un computer compatto con Linux per ora deve accontentarsi. MintBox Mini potrebbe fare da apripista?

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti