Se i vostri file multimediali sono danneggiati e diventano inutilizzabili, potete ricorrere al software Repairit di Wondershare, che in tre semplicissimi passaggi ripara foto/video corrotti o inaccessibili.


Da quando gli smartphone hanno sostituito le fotocamere, la quantità di file multimediali archiviati è aumentata considerevolmente. Ogni giorno, infatti, utilizziamo il telefono per catturare i momenti della quotidianità e per immortalare gli eventi più speciali condividendoli spesso sui social ma, senza le dovute precauzioni, si può rischiare di perdere tutto. Questi file potrebbero diventare inaccessibili per cause di forza maggiore e avvenimenti imprevedibili, come un errore di sistema, problemi durante gli aggiornamenti o uno sbalzo di tensione. In situazioni di questo tipo, video e foto possono danneggiarsi e ciò ne pregiudica la riproduzione.

Wondershare Repairit

Ci sono varie ragioni per cui i file multimediali diventano inaccessibili. Per esempio, potrebbe capitare di formattare accidentalmente un’unità di archiviazione, incorrere in problemi con il sistema operativo o riscontrare un errore durante la conversione del formato dei file multimediali. Anche un virus che infetti il sistema operativo potrebbe danneggiare qualsiasi tipo di file custodito in memoria. Altre situazioni tipiche sono il malfunzionamento del sistema operativo o l’interruzione inaspettata dell’alimentazione elettrica. Non si tratta, quindi, del semplice errore umano, ma possono presentarsi scenari imprevedibili e fuori dal nostro controllo, che potrebbero avere conseguenze disastrose per tutti i nostri file.

In tutte queste situazioni, è necessario agire al più presto: un’azione tempestiva, infatti, permette di recuperare completamente i video danneggiati. Non tutti lo sanno, ma esistono alcuni software che permettono di aggirare il problema e riparare video e fotografie compromessi. Tuttavia, occorre trovare una soluzione che abbia un buon rapporto qualità-prezzo, sia affidabile e soprattutto efficiente, altrimenti rischieremmo di peggiorare irrimediabilmente una situazione già molto delicata.

  • Wondershare Repairit
  • Wondershare Repairit
  • Wondershare Repairit
     
 

Online è possibile trovare numerosi software, ma non tutti i programmi sono semplici da utilizzare ed efficaci. Tra i migliori c'è Wondershare Repairit, un software per la riparazione video che può operare su più immagini in soli tre click: basta importare i file danneggiati, cliccare sul pulsante Ripara, visualizzare in anteprima i risultati e salvare il tutto nella destinazione desiderata.

Per quanto riguarda i formati di file, Repairit è efficace nella riparazione dei file video MKV, AVI, MP4, MOV, MTS e delle immagini JPG. Inoltre, supporta la riparazione da dispositivi di ogni tipo (SD card, chiavette USB, hard disk e così via) ed è compatibile con tutte le principali marche di fotocamere, quali Canon, Sony, Samsung, Go Pro e Nikon. Non importa che il vostro file multimediale sia corrotto, sfocato, bloccato, pixelato o non si apra, Repairit può agire in maniera efficace in ognuno di questi scenari sia su sistema operativo Windows che macOS. Nel caso di file gravemente corrotti, il software permette di attivare l’opzione Riparazione avanzata, che interviene in quelle situazioni in cui la procedura standard non sia sufficiente.

Wondershare Repairit

Repairit ha una versione online utilizzabile dal browser ed una versione desktop, che può essere installata sul vostro computer. Per scaricarla, potete andare su questa pagina e iniziare a provare il software gratuitamente prima di procedere all’acquisto. La licenza annuale ha un prezzo di 79.99 euro, mentre quella permanente costa 99.99 euro, e in entrambi i casi è inclusa anche la riparazione dei file Office corrotti.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti