DemoCreator di Wondershare è uno strumento per la registrazione audio/video dello schermo del PC su piattaforma Windows. Lo abbiamo messo alla prova per vedere come si comporta nella realizzazione dei video tutorial ed ecco i risultati.


Dopo averne esplorato le funzionalità principali, siamo tornati a testare DemoCreator per dimostrare quanto sia semplice e intuitivo da utilizzare per la realizzazione di video tutorial. Il software, prodotto da Wondershare e disponibile sulla sola piattaforma Windows (presto arriverà anche su mac OS), è in grado di registrare lo schermo del PC, unitamente all'audio di sistema e microfono e al video della webcam.

Queste peculiarità lo rendono capace di soddisfare le esigenze di insegnanti, vlogger e videogiocatori inesperti che intendono realizzare presentazioni, tutorial, gameplay e tanto altro. L'interfaccia semplice e intuitiva vi consente di impostare la risoluzione, le dimensioni dell'inquadratura e la frequenza dei fotogrammi, dopodiché, a registrazione ultimata, potrete dare gli ultimi ritocchi tramite il video editor integrato che richiama molto Filmora9. Vi consentirà di ritagliare il video, modificare la velocità di riproduzione, aggiungere commenti, simboli ed effetti per rendere più piacevole e comprensibile il contenuto che andrete a condividere online. Al termine di tutte le operazioni, potrete esportare il filmato registrato in diversi formati fra cui MP4, MOV e GIF ed utilizzare il programma per una rapida condivisione sui vostri social media preferiti.

DemoCreator

Oltre alla vostra voce, che permette di comunicare più facilmente, potrete fare uso di numerosi strumenti di annotazione, quali didascalie, fumetti, sovrapposizioni, frecce e altri elementi colorati che facilitano la trasmissione dei messaggi che ritenete più importanti. Ciò si rivela particolarmente utile qualora utilizzaste DemoCreator per produrre presentazioni, video tutorial o corsi formativi. Nel caso in cui foste gamer, potrete accostare al gameplay le riprese effettuate da una fotocamera (anche esterna) puntata su di voi, in modo tale che chi osserva possa cogliere le vostre reazioni nei momenti più emozionanti della partita che state giocando.

Benché il programma non necessiti di un computer particolarmente prestante, il produttore suggerisce i seguenti requisiti minimi per un funzionamento ottimale: da Windows 7 in poi (solo a 64-bit), Intel Core i3 o superiore da almeno 2GHz, 3GB di RAM (8GB per video HD e 4K), risoluzione a partire da 1366 x 768 pixel e almeno 2GB di spazio libero per l'installazione (per l'editing di filmati HD e 4K si consiglia l'uso di un SSD).

Per una prova gratuita, vi basterà andare sulla pagina principale del prodotto, cliccare su Prova Gratuita ed eseguire (con doppio clic) il file di installazione che verrà scaricato. In un secondo momento potrete decidere se acquistare una delle licenze disponibili:

  • Piano Annuale: per un solo PC. Vi permetterà di registrare schermo, audio, webcam, montare i video, aggiungere annotazioni, utilizzare effetti per il cursore, importare video, audio e immagini, usufruire di assistenza tecnica e aggiornamenti gratuiti
  • Piano Perpetuo: per un solo PC. A differenza di quello annuale, vi permette di ottenere gli aggiornamenti gratuiti per le sole versioni v4.x.

Rispetto alla versione gratuita, godrete di aggiornamenti e assistenza gratuiti e non verrà applicato il logo del software su ogni filmato che registrerete. Non mancano soluzioni per aziende e professionisti, che consentono di utilizzare DemoCreator su più computer contemporaneamente. Nel caso di un piccolo team di 5 persone, basterà un abbonamento annuale da 59.99€, mentre le aziende più grandi dovranno chiedere un preventivo. Come per tutti i prodotti Wondershare, è presente una garanzia di rimborso entro 30 giorni dall'acquisto.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti