ImageNel tentativo di espandere il suo mercato al segmento low-cost, Asustek commercializzerà nella seconda parte dell'anno cinque nuovi laptop basati sulla stessa piattaforma dei Classmate di Intel.


Per il 2007 l'obiettivo di Asus è quello di raggiungere le 7-8000 unità di notebook vendute e per centrarlo non basterà il cospicuo contratto di fornitura stipulato con Dell per i suoi prossimi sistemi portatili, ma occorreranno anche nuove strategie e nuove partnership. La soluzione potrebbe essere rappresentata da un accordo con Intel per la realizzazione di laptop low-cost basati sulla piattaforma Intel Classmate, a partire dalla seconda metà del 2007.

L'informazione, del tutto ufficiosa, sarebbe stata rivelata da un dipendente di Asustek, rimasto anonimo, al giornale asiatico Commercial Times, ed è stata poi ripresa e sviluppata dal sito cinese Taipei Times.

Un dirigente Asustek, intervistato telefonicamente da Taipei Times, avrebbe confermato la notizia, anche se indirettamente: "Le grandi industrie tecnologiche come Intel Corp non vogliono perdere le potenzialità del segmento dei PC economici, così stiamo collaborando con Intel per entrare in questo mercato".

Anche se non sono stati riportati particolari più precisi riguardo i canali di vendita di questi nuovi laptop, sappiamo che verranno realizzati cinque modelli differenti, con prezzi variabili dai 199 ai 549 dollari, e che integreranno dischi allo stato solido SSD (Solid state Drive) da 1 a 40 gigabyte.
Tutti i laptop, inoltre, monteranno lo stesso display LCD da 7 pollici, prodotto da AU Optronics, di proprietà della taiwanese BenQ Corporation.

Secondo l'analista Daniel Chang di Macquarie Research Equities, "anche se i margini di profitto per questi PC a basso costo non saranno alti come per le altre serie di computer, Asustek trarrà immediatamente profitto dalle sue economie di scala": l'aumento del volume di componenti prodotti per questi nuovi laptop, potrebbe condurre ad una generica diminuzione dei costi di tutti i componenti per notebook prodotti da Asustek.

Si riaccenderebbe così, anche nel campo dei notebook low-cost, la competizione fra Asustek e un altro grande produttore di notebook, Quanta Computer. Quest'ultimo, infatti, è l'unico fornitore dei laptop del progetto OLPC (One Laptop per Child), con un contratto di fornitura per 10.000 unità nei prossimi 12 mesi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti