Chuwi ha intenzione di sviluppare il suo Mini PC più potente, con l'aiuto della community. Fino al 25 agosto potrete partecipare al sondaggio e scegliere il design e la configurazione del prossimo PC desktop dell'azienda.


L'offerta di Mini PC Chuwi comprende i modelli entry-level HeroBox, quelli top-di-gamma CoreBox e i tascabili LarkBox, ma l'azienda cinese è già al lavoro per sviluppare un nuovo computer desktop compatto. Questa volta però affiancherà all'esperienza dei suoi ingegneri anche le esigenze/preferenze degli utenti, che potranno contribuire al design e alla scheda tecnica del prossimo Mini PC attraverso una pagina sondaggio, sul sito ufficiale del brand.

Anche se non ha ancora un nome, il nuovo Mini PC Chuwi dovrebbe essere pronto per novembre 2021 ma sarà già pre-ordinabile da settembre. Ed è per ora l'unica informazione certa che conosciamo su questo speciale PC.

Chuwi Mini PC DIY

Chi fosse interessato, quindi, potrà dare il suo contributo entro il 25 agosto, cliccando sulla pagina dell'evento e scegliendo tra le diverse opzioni di configurazione. I voti saranno presi in considerazione solo con l'iscrizione del partecipante (utilizzate quindi un indirizzo e-mail valido) e 10 fortunati utenti - tra tutti i votanti - saranno selezionati da Chuwi per provare in anteprima il prototipo del Mini PC DIY.

Potrete scegliere il materiale del case (lega di magnesio-alluminio, metallo o ABS) ed anche il suo design, il processore (AMD Ryzen 9 4900H, Intel Core i7-1165 G7, AMD Ryzen 5 4600H o Intel Core i7-10870H), la quantità di RAM DDR4 2666/3200 (8GB, 12GB, 16GB o 32GB) e storage NVMe (256GB, 512GB o 1TB).

Per ciascuna delle opzioni selezionate è indicato il prezzo, che quindi determinerà il costo finale di lancio del dispositivo. A conti fatti, il prossimo Mini PC DIY di Chuwi potrebbe partire da 550 dollari per una configurazione entry-level ma superare i 1100 dollari per una SKU top-di-gamma. Dunque non sarà economico, ma con simili caratteristiche sarebbe stato difficile avere prezzi più convenienti.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti