ASUS ZenFone 5Z, come lo ZenFone 5 ma più potente. Da giugno a 479€ASUS ZenFone 5Z è il modello più evoluto della nuova serie e sfrutta le avanzate prestazioni del processore Snapdragon 845 e la tecnologia Artificial Intelligence Engine per offrire una eccezionale esperienza d’uso. Sarà disponibile da giugno a partire da 479€.


Il CEO di ASUS Jerry Shen ha presentato la nuovissima famiglia di smartphone ZenFone 5 con un evento speciale presso l’Italian Pavilion nel corso della manifestazione Mobile World Congress 2018 a Barcellona. La famiglia di nuovi device include i modelli ZenFone 5Z e ZenFone 5, eccezionali smartphone da 6.2 pollici caratterizzati dalla presenza di un comparto fotografico dual camera ed elevate prestazioni, i primi ZenFone a sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale (AI). E poi c'è anche la versione "alleggerita", ZenFone 5 Lite che sarà la prima ad arrivare sul mercato già da marzo.

Abbiamo avuto la possibilità di passare qualche ora in compagnia di questi terminali, nelle preview girate qualche ora prima dell'evento ufficiale, ma il vero grande assente è stato lo ZenFone 5Z. L'azienda taiwanese lo ha annunciato, ha rilasciato alcuni dettagli sulle specifiche tecniche e ne ha garantito la disponibilità per il prossimo mese di giugno (guarda caso giusto in tempo per il Computex), ma ha preferito non mostrarlo in quest'occasione. È  facile immaginarlo però, visto che sarà identico esteticamente allo ZenFone 5, persino negli stessi colori Midnight Blue (blu scuro) e Meteor Silver (argento).

ASUS ZenFone 5 (ZE620KL)

Dal punto di vista tecnico, però, ASUS ZenFone 5Z è la versione dello ZenFone 5 più evoluta, un incredibile smartphone dual camera di nuova generazione che adotta un display IPS da 6.2 pollici FHD+ (2246 x 1080 pixel) all-screen da 19:9 (per compensare la tacca sul display) con un eccezionale rapporto tra display e dimensione del dispositivo pari al 90% e racchiuso in dimensioni ridotte, paragonabili a quelle di un comune device da 5.5 pollici (16:9). Stando a quanto dichiarato da ASUS, la notch dello ZenFone 5Z è inferiore del 26% rispetto a quella dell'iPhone X ma - a differenza del melafonino - lo smartphone aggiungerà una banda nera nella parte superiore nella riproduzione video (per nasconderla).

Si tratta del primo modello ZenFone in assoluto a sfruttare la potenza della più recente piattaforma mobile Snapdragon 845 con tecnologia Artificial Intelligence Engine, che adotta una piattaforma AI di terza generazione con processore DSP Hexagon 685 Vector, GPU Adreno 630 Graphics e CPU Kryo 385

ASUS ZenFone 5 (ZE620KL)

ZenFone 5Z integra anche il modem Snapdragon X20 Gigabit LTE, offrendo velocità che vanno oltre la barriera dei gigabit assicurando un'esperienza mobile paragonabile alle connessioni cablate in fibra ottica, oltre alla tecnologie integrate 2x2 Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5 per auricolari wireless di ultima generazione a bassissimo consumo. ZenFone 5Z offre fino a 8GB di memoria RAM e 256GB UFS 2.1 per prestazioni mozzafiato che si abbinano ad una elevata efficienza energetica per assicurare la più estesa durata della batteria.

ZenFone 5Z e ZenFone 5 sono dotati di sistemi intelligenti a doppia fotocamera in grado di adattarsi e apprendere, per regalare immagini sempre perfette. Equipaggiati con il più evoluto sensore fotografico Sony IMX363 da 12MP con pixel di ampiezza 1,4µm, lenti con apertura f/1.8, fotocamera secondaria grandangolare da 120°, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) a quattro assi e funzioni fotografiche avanzate supportate dall’intelligenza artificiale – tra cui AI Scene Detection con 16 scene e oggetti diversi, AI Photo Learning, Real-time Portrait e Real-time Beautification - ZenFone 5Z e ZenFone 5 stimolano la creatività e permettono di concentrarsi sul soggetto da inquadrare piuttosto che sulla regolazione dei parametri della fotocamera.

ASUS ZenFone 5 (ZE620KL)

Il resto delle specifiche prevede una fotocamera frontale da 8MP, NFC, una porta USB Type-C ed un lettore di impronte digitali sul retro, batteria da 3.300 mAh ed uno slot dual-SIM (due SIM card o una SIM card e una microSD), altoparlanti stereo (audio surround virtuale a 7.1 canali tramite cuffie) e registrazione video 4K fino a 60 fotogrammi al secondo. Ha una funzionalità chiamata ZeniMoji che è fondamentalmente la risposta di ASUS agli animoji di Apple (e agli emoji di Samsung). Gli utenti possono farsi un selfie, creare e "animare avatar carini usando la propria voce, le espressioni facciali e i movimenti della testa" nelle chat video o streaming.

ASUS ZenFone 5Z sarà disponibile da giugno al prezzo di partenza di 479 euro (versione entry-level con 4GB e 64GB), ma l'azienda renderà disponibili anche altre due configurazioni (più costose) con 6-128GB e 8-256GB di cui al momento non conosciamo i prezzi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti