ASUS Zenfone 8 e Zenfone 8 Flip sono i due nuovi smartphone top-di-gamma con Qualcomm Snapdragon 888, display AMOLED e 5G, ma il primo è più compatto e l'altro ha una flip triple-camera. In vendita in Italia a partire da 699€ e 799€.


ASUS ha lanciato due nuovi smartphone top-di-gamma dotati di un processore Qualcomm Snapdragon 888 con supporto per reti 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e NFC, ma l'ASUS ZenFone 8 è più compatto (quanto meno rispetto agli standard moderni) con display da 5.9 pollici e batteria da 4000 mAh, dual-camera posteriore e selfie-camera frontale, mentre ASUS Zenfone 8 Flip è più grande con uno schermo da 6.7 pollici, batteria da 5000 mAh e triple-camera ruotabile che può essere utilizzata tanto per i panorami quanto per gli autoscatti di qualità.

ASUS Zenfone 8 e Zenfone 8 Flip

Zenfone 8 è già in vendita in Italia, anche se solo sul sito ufficiale ASUS e presso Unieuro, nei colori Obsidian Black e Horizon Silver e in quattro configurazioni: da 8/128GB a 699€ ma fino al 30 maggio in offerta lancio a 619€, da 8/256GB a 749€, da 16/256GB a 819€ e da 6/128GB nei prossimi mesi a 599€. Dovremo ancora aspettare qualche settimana per Zenfone 8 Flip, che sarà disponibile nei colori Galactic Black e Glacier Silver a 799€.

Sia Zenfone 8 che Zenfone 8 Flip sono dotati di display Samsung AMOLED in 20:9, con accuratezza colore Delta-E <1 e tecnologia DC Dimming. I display sono inoltre certificati HDR10+ per evidenziare i dettagli anche nelle scene più scure ed integrano un sensore di impronte digitali al di sotto per rendere lo sblocco semplice e intuitivo. Se però Zenfone 8 ha un display AMOLED da 5.9 pollici FHD+ (2400 x 1800 pixel) con refresh rate di 120Hz, touch sampling rate di 240Hz, tempo di risposta di 1ms, luminosità di 1100 nits, copertura colore del 112% DCI-P3 di qualità cinematografica e Corning Gorilla Glass Victus a protezione, lo Zenfone 8 Flip possiede un display AMOLED Nanoedge all-screen da 6.67 pollici FHD+ (2400 x 1080 pixel) con refresh rate fino a 90Hz, touch sampling rate di 200Hz, luminosità di 1000 nits e vetro Corning Gorilla Glass 6 protettivo.

ASUS Zenfone 8 Flip

Passando al comparto fotografico, i due ASUS Zenfone 8-Series offrono soluzioni completamente diverse, ma comunque di alta qualità. Zenfone 8 possiede una dual-camera posteriore composta da una fotocamera principale Sony IMX686 da 64MP abbinata a una fotocamera ultra-wide Sony IMX363 da 12MP con autofocus autofocus Dual PD (poco comune in fotocamere grandangolari per smartphone), oltre alla selfie-camera Sony IMX663 da 12MP punch-hole con autofocus dual-pixel.

Zenfone 8 Flip ha la stessa fotocamera ribaltabile dello Zenfone 7, un modulo flip-up motorizzato più evoluto che non solo può scattare foto dalla parte posteriore o anteriore del telefono, ma anche su angolazioni predefinite di 45°, 90° o 135° e personalizzate. La fotocamera principale è una grandangolare Sony IMX686 da 64MP con autofocus a rilevamento di fase dual-pixel, a cui si affianca una ultragrandangolare secondaria con sensore Sony IMX363 da 12MP che supporta fino a 4 cm di fotografia macro per riprese ravvicinate ed una terza fotocamera data da un teleobiettivo OmniVision OV08A da 8MP, che consente lo zoom ottico 3X, fino a 12X zoom totale e transizioni senza soluzione di continuità tra le telecamere durante la registrazione.

ASUS Zenfone 8

Entrambi dotati di un chip Qualcomm Snapdragon 888 con RAM LPDDR5 e memoria UFS 3.1, i nuovi ASUS Zenfone 8 e Zenfone 8 Flip girano sulla nuova ZenUI 8 che offre la modalità One-handed (in una sola mano) e la modalità scura. Smart Key consente l'accesso istantaneo alle azioni preferite. Audiowizard permette agli utenti di adattare istantaneamente la propria esperienza audio a qualsiasi cosa stiano ascoltando, con i preset Dynamic, Music, Cinema e Game per migliorare qualsiasi tipo di ambiente sonoro. Il design di serie Android è stato migliorato con elementi che lo rendono adatto alle esigenze di qualsiasi utente.

L'eccezionale durata della batteria per chi ha uno stile di vita non-stop è garantita da batterie a lunga durata - 4000 mAh su Zenfone 8 e 5000 mAh su Zenfone 8 Flip. I sistemi avanzati per salvaguardare la batteria, prolungano la durata della carica. La nuova interfaccia ZenUI 8 del sistema operativo offre una varietà di modalità di gestione automatica dell'alimentazione, questa permette agli utenti di passare facilmente da una modalità all'altra a seconda delle proprie esigenze, dalle massime prestazioni alla massima durata della batteria. È possibile anche impostare una configurazione manuale avanzata dei parametri di risparmio energetico.

ASUS Zenfone 8 Flip

ASUS Zenfone 8 possiede una USB 2.0 Type-C con supporto per la ricarica rapida cablata da 30W, impermeabilità all'acqua (IP68) ed anche un jack audio da 3.5 mm, assente nell'ASUS Zenfone 8 Flip che in più possiede un lettore per MicroSD e dual SIM.

Specifiche tecniche a confronto: ASUS Zenfone 8 e ASUS Zenfone 8 Flip

ASUS Zenfone 8ASUS Zenfone 8 Flip
Colori Obsidian Black, Horizon Silver Galactic Black, Glacier Silver
Schermo

Display Samsung AMOLED da 5,9"
Proporzioni 20: 9, 2400 x 1080 FHD+
Frequenza di aggiornamento di 120 Hz, tempo di risposta di 1 ms, frequenza di campionamento tattile di 240 Hz, luminosità massima di 1100 nit
Gamma di colori DCI-P3 al 112%, precisione del colore Delta E <1, rapporto di contrasto 1.000.000: 1, Corning Gorilla Glass Victus

6,67 "FHD + display AMOLED Samsung a tutto schermo,
Rapporto schermo-corpo del 92%, rapporto 20: 9,
Frequenza di aggiornamento di 90 Hz, tempo di risposta di 1 ms, frequenza di campionamento tattile di 200 Hz,
Gamma di colori DCI-P3 al 110%, precisione del colore Delta E <1, rapporto di contrasto 100000: 1
Luminosità massima di 1000 nits
Vetro Corning Gorilla 6
Processore Processore Octa-core a 5 nm/64-bit Qualcomm Snapdragon 888 5G Mobile Platform con clock a 2.84 GHz
Grafica Qualcomm Adreno 660
Memoria RAM LPDDR5 da 6 / 8 /16 GB RAM LPDDR5 da 8 GB
Storage UFS 3.1 128 GB / 256 GB, UFS 2.1 64G UFS 3.1 128 GB / 256 GB
Batteria Batteria ad alta capacità da 4000 mAh (typical) che supporta Quick Charge 4.0 e PD Charging Batteria ad alta capacità da 5000 mAh (typical) che supporta Quick Charge 4.0 e PD Charging
Networking WiFi 6E integrato (802.11a/b/g/n/ac/ax, 2x2 MIMO), tri-band 2.4 GHz / 5 GHz / 6 GHz WiFi, Bluetooth  5.2 (EDR + A2DP) con supporto Qualcomm  aptX, aptX HD, aptX Adaptive, Wi-Fi Direct, NFC
Fotocamere

Camera principale:
Sensore di immagine Sony IMX686 64 MP, sensore di grandi dimensioni 1 / 1,7 ", dimensione pixel 0,8 µm
Tecnologia Quad Bayer - 16 MP, dimensioni effettive dei pixel di 1,6 µm
Apertura F1.8
26,6 mm di lunghezza focale equivalente a fotocamera con pellicola da 35 mm, lente da 6p
Campo visivo del 78,3 °, 2x1 On-chip-lens autofocus con sensore di fase,
Stabilizzazione ottica dell'immagine a 4 assi
LED Flash
Commutazione istantanea delle fotocamere

Fotocamera ultra-grandangolare:
Sensore per immagini flagship Sony IMX363 da 12 MP, dual pixel - ampiezza del sensore 1/2.55", dimensioni del pixel di 1.4 µm
Apertura F2.2
Correzione distorsioni in tempo reale
14.3 di lunghezza focale equivalente a fotocamere da 35 mm
Supporta scatti Macro da 4 cm

Fotocamera con teleobiettivo:
Sensore per immagini flagship Sony IMX663 da 12 MP dual pixel – ampiezza del sensore 1/2.93", dimensioni del pixel di 1.22µm
autofocus Dual PD
FOV 76.5 gradi
Modalità della fotocamera anteriore: Photo, Portrait

Camera grandangolare:
Sensore di immagine Sony IMX686 da 64 MP, sensore di grandi dimensioni 1 / 1,73 ", dimensione pixel 0,8 µm
Tecnologia Quad Bayer - 16 MP, dimensioni effettive dei pixel di 1,6 µm
Apertura F1.8
26,6 mm di lunghezza focale equivalente a fotocamera con pellicola da 35 mm, lente da 6p
Campo visivo del 78,3 °, 2x1 On-chip-lens autofocus con sensore di fase,
Dual LED Flash, commutazione istantanea Flip Camera

Fotocamera ultra-grandangolare:
Sensore per immagini flagship Sony IMX363 da 12 MP, dual pixel - ampiezza del sensore 1/2.55", dimensioni del pixel di 1.4 µm
Apertura F2.2
Correzione distorsioni in tempo reale
14.3 di lunghezza focale equivalente a fotocamere da 35 mm
Supporta scatti Macro da 4 cm

Fotocamera con teleobiettivo:
8 MP
3x zoom ottico, fino a 12x di zoom totale
80 mm di lunghezza focale equivalente a fotocamere da in 35 mm

Registrazione video Video fino a 8K UHD (7680 x 4320) 24 fps +EIS e OIS per la fotocamera principale
Video fino a 4K UHD (3840 x 2160) video a 30 / 60 fps per la fotocamera secondaria
Registrazione video a 1080p FHD 30 / 60 fps con HyperSteady
Registrazione video a 720p HD, 30 fps
Stabilizzazione elettronica dell’immagine a 3 assi
Time Lapse (video in 4K UHD)
Video in Slow Motion (4K UHD a 120 fps / 1080p FHD a 240 fps / 720p a 480 fps)
Possibilità di scattare foto mentre si registra un video (non supportato nei video in 8K)
Modalità video manuale
Video fino a 8K UHD (7680x4320) video a 30 fps + EIS per la fotocamera principale
Video fino a 4K UHD (3840 by 2160) video a 30 / 60 fps + EIS per la fotocamera secondaria
Registrazione video a 1080p FHD 30 / 60 fps con HyperSteady
Registrazione video a 720p HD, 30 fps
Stabilizzazione elettronica dell’immagine a 3 assi
Rilevamento di movimento video (video in 4K UHD a 60 fps)
Time Lapse (video in 4K UHD)
Video in Slow Motion (4K UHD a 120 fps / 1080p FHD a 240 fps / 720p a 480 fps)
Possibilità di scattare foto mentre si registra un video (non supportato nei video in 8K)
Modalità video manuale
Sensori Sensore per le impronte sul display, sensore di accelerazione, sensore E-Compass, Sensore di prossimità, Sensore per la luce ambientale, Sensore Gyro, lettore di impronte sul display, riconoscimento facciale, sensore di accelerazione, sensore E-Compass, Sensore di prossimità, Sensore per la luce ambientale, Sensore Gyro, Sensore Angle, Sensore Hall
Connettività USB Type-C (USB-C)
Schede SIM Dual slots: 5G+ 4G o 4G dual-SIM / dual-standby
Slot 1: 2G/3G/4G/5G scheda NANO Sim
Slot 2: 2G/3G/4G/5G scheda NANO Sim
Triple slots: 5G + 5G dual Nano SIM / dual-standby support & one MicroSD SIM che supporta fino a2 T2B
Navigazione Supporto GNSS, supporto GPS(L1/L5), Glonass(L1), Galileo(E1/E5a), BeiDou(B1i/B1c/B2a), QZSS(L1/L5) e NavIC(L5) Supporto GNSS supporto GPS (L1/L5), Glonass (L1), Galileo (E1/E5a), BeiDou (B1i/B1c/B2a), QZSS (L1/L5) e NavIC (L5)
Sistema operativo Android 11 con ZenUI 8
Dimensioni 148 x 68.5 x 8.9 mm 165.04 x 77.28 x 9.6 mm
Peso 169 g 230 g
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti