Asus CG6000Siete appassionati di gaming estremo e non badate a spese pur di avere la gamestation più moderna, più esclusiva e più potente? Asus ha pensato a voi con i nuovi computer della serie CG6000, un autentico concentrato di tecnologia in un telaio dal design aggressivo e originale, una “macchina da guerra” al servizio del gaming 3D in grado di garantire prestazioni di altissimo livello e rendere entusiasmante ogni esperienza di gioco.

Come altri desktop da gioco (ci riferiamo ad esempio agli Acer Predator) la nuova linea di computer da gioco di Asus esibisce un design appariscente e una dotazione hardware di alto profilo, perfetta per gli hardcore gamer.

L'estetica si ispira ad un immaginario fantascientifico popolato di droni da combattimento: lo chassis di colore nero assomiglia ad una corazza tagliata da file di LED di colore rosso posizionati frontalmente e lateralmente. All’interno, poi, nasconde un vero e proprio arsenale da “guerra”, in grado di garantire prestazioni sempre ai massimi livelli e regalare azioni di gioco senza precedenti.

I potenti sistemi della serie ASUS CG6000 mettono, infatti, a disposizione soluzioni tecnologiche allo stato dell’arte, combinate ed ottimizzate per ottenere le performance più elevate anche con i giochi più estremi: processori Intel Penryn Quad Core, configurazioni tri-GPU in SLI e overclock “di serie”, che consente di incrementare le prestazioni fino al 33%. Non mancano un lettore Blu-ray, l’audio ad alta definizione, memorie di tipo DDR3 e fino a 4 Terabyte di storage.

Asus desktop da gioco

Ad alimentare queste avveniristiche macchine da gioco sono due alimentatori accoppiati in un sistema Dual Power in grado di erogare ben 2 KW, per la massima stabilità e un apporto energetico sempre costante durante le fasi di gioco più intense e concitate.

Extreme gaming machine

ASUS CG6000 sarà disponibile da Ottobre ma il prezzo non sarà allaportata di tutti (circa 3000€).

 

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti