ASUS PB40 e ASUSPro E520 dal vivoASUS PB40 con Intel Gemini Lake e ASUSPro E520 con Intel Core (Kaby Lake) sono due nuovi Mini PC Windows dell'azienda taiwanese, che abbiamo visto dal vivo al CES 2018. Video live.


ASUS ha presentato la nuova serie di Mini PC PN40 e PN60 (avete già letto le loro caratteristiche?) al CES 2018, ma l'azienda taiwanese ha aggiunto anche un altro modello alla P-Series ed il suo nome è l'ASUS PB40. Lo abbiamo visto dal vivo al booth ed abbiamo realizzato un breve video hands-on con l'ASUSPro E520, un altro nuovo Mini PC ma destinato al mercato professionale. Ed è proprio di questi due modelli che ci occuperemo in questo articolo.

ASUS PB40 ha lo stesso design del PN40, ma è un po' più grande e un po' più potente perché potrà supportare processori Celeron o Pentium (Gemini Lake) fino all'Intel Pentium Silver di 8a generazione. Quest'ultima SKU sarà disponibile con i nuovi chip quad-core Pentium N5000 fino a 2.7GHz (TDP di 6W) o Pentium J5005 fino a 2.8GJz (TDP di 10W). Ed è anche per questa ragione che solo le configurazioni con Intel Celeron saranno fanless, quindi provviste di un sistema di raffreddamento passivo (senza ventola).

Il mini PC PB40 offre una connettività senza pari con fino a sei porte USB 3.1 Gen 1 e una porta I/O ultra-flessibile con supporto VGA/DP/COM/HDMI. Avendo uno chassis (in metallo) leggermente più grande del modello PN40, questo Mini PC potrà ospitare un corredo più ricco di interfacce e - in effetti come si può vedere dal video - l'unità esposta in fiera prevede quattro porte USB 3.1 Type-A (5 Gbps) ed una USB Type-C frontalmente, oltre a jack per microfono e cuffie, mentre la VGA, la DisplayPort, la HDMI, la Ethernet (RJ-45) e la porta COM più altre due porte USB 3.1 sono state collocate sul retro. La vera particolarità dell'ASUS PB40 è la sua modularità: l'azienda taiwanese dà la possibilità di aggiungere altri moduli al Mini PC, agganciandoli al pannello superiore, per espandere le funzionalità di questo modello e risparmiare anche spazio. Così chi avesse necessità di un lettore/masterizzatore DVD, potrà acquistare separatamente il modulo dell'unità ottica che integra anche un'altra porta USB, una porta COM ed una DVI.

ASUS PB40

ASUSPro E520 è stato lanciato lo scorso novembre 2017 con l'ASUSPro E420, ma al CES 2018 ha fatto la sua prima apparizione pubblica. Piccolo e sottile (misura appena 219 x 172.5 x 29 mm), questo modello può essere facilmente nascosto dietro il monitor o sotto una scrivania, svolgendo un ruolo importante in ambienti lavorativi e scolastici. ASUSPro E420 è dotato di un processore Intel Celeron 3865U, con 2GB di RAM (espandibile fino a 32GB) e storage da 500GB o 1TB su HDD oppure SSD da 128GB o 256GB, a cui si aggiunge un SSD M.2 SATA o PCIe che può occupare uno slot aggiuntivo libero. ASUSPro E520 invece è più potente, tanto che può essere configurato con processori Intel Core i3-7100T, Core i5-7400T e Core i7-770T di 7a generazione, fino a 32GB di RAM e varie soluzioni di storage su HDD e SSD (questa volta fino a 512GB).

I due Mini PC hanno grossomodo la stessa dotazione di porte: jack da 3.5 mm per le cuffie, lettore di schede SD, 4 porte USB 3.1, una HDMI, un Kensington Lock, una VGA ed anche una porta LAN Gigabit, con WiFi (antenna esterna) e Bluetooth 4.0. In più ASUSPro E520 possiede una porta USB 2.0, una Parallel Port e una DisplayPort. Il sistema operativo è Windows 10.

ASUSPro E520

Per adesso non abbiamo informazioni su disponibilità e prezzo, ma siamo certi che tutti i nuovi computer desktop compatti di ASUS saranno in vendita (anche dalle nostre parti) entro l'estate. Probabilmente ne sapremo di più al MWC 2018 o direttamente al Computex di Taipei.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti