ASUS Mini PC PN64 e PN52 sono due nuovi computer desktop compatti pensati per la produttività ma dotati rispettivamente di processori Intel Alder Lake e AMD Ryzen 5000. Saranno in vendita nel secondo trimestre 2022.


Oltre all'esercito di notebook, al CES 2022, ASUS ha lanciato anche due nuovi modelli di Mini PC: PN64 è un computer desktop compatto con processori Intel Alder Lake, mentre PN52 è dotato di processori AMD Ryzen 5000H. Pur essendo basati su una piattaforma hardware diversa, entrambi sono dispositivi progettati per la produttività abbastanza piccoli da poter essere nascosti dietro un monitor o sotto una scrivania, quindi adatti per l'uso in ufficio, nello studio o nel salotto di casa, ma anche per digital signage.

ASUS Mini PC PN64, che misura 13 x 12 x 5.5 centimetri, supporta dual storage grazie ad uno slot M.2 2280 per un drive SSD e ad un alloggiamento da 2.5" per un HDD/SSD. Ha anche due slot SODIMM per la RAM DDR5-4800 e WiFi 6 o WiFi 6E a seconda della configurazione. Per quanto compatto, PN64 può vantare un discreto corredo di interfacce: una Ethernet da 2.5 Gbps, due HDMI 2.0, due USB 3.2 Gen2 Type-C, tre USB 3.2 Gen2 Type-A, un jack audio da 3.5 mm ed una porta configurabile (HDMI 2.1, DisplayPort 1.4, VGA, COM o RJ45).

ASUS Mini PC PN64 e PN52

Ma ciò che lo distingue davvero questo modello dai vecchi Mini PC ASUS con chip Intel sono le opzioni del processore: sarà disponibile con ben otto processori: Intel Alder Lake-P da 28W, tra cui Core i7-1280P, i7-1270P, i7-1260P, i5-1250P, i5-1240P e i3-1220P o Intel Alder Lake-H da 45W a scelta tra un Core i7-12700H ed un Core i5-12500H. Stando a quanto dichiarato da ASUS, PN64 sarà disponibile in USA nel secondo trimestre 2022 al prezzo di partenza di 369 dollari.

ASUS Mini PC PN52 è molto interessante, perché non integra i nuovi chip AMD Ryzen 6000 ma le APU Ryzen 5000H dello scorso anno (l'azienda non ha ancora indicato i codici dei processori). Probabilmente quindi le prestazioni di questo computer desktop saranno più contenute, ma i prezzi decisamente più interessanti quando sarà disponibile sul mercato (sempre nel Q2 2022). Nonostante tutto, però, il modello di quest'anno porta un significato incremento delle performance rispetto al predecessore ASUS Mini PC PN51 che integra un processore AMD Ryzen 5700U a bassa potenza basato sulla stessa architettura Zen2 dei chip Ryzen 4000 ancora più vecchi.

Nelle stesse dimensioni del modello Intel-based, PN52 offre uno slot M.2 2280 aggiuntivo, quindi potrà supportare fino a tre soluzioni di storage anziché due. La connettività comprende due porte USB 3.2 Gen1 Type-C, una USB 3.2 Gen2 Type-A, quattro USB 3.2 Gen1 Type-A, due HDMI, un jack audio da 3.5 mm ed una porta configurabile (con opzioni HDMI 2.1, DisplayPort 1.4, VGA, COM, 2.5G LAN e COM).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti