La seconda generazione del netbook Asus è stata finalmente ufficializzata: l'Asus Eee PC 900 da 8.9 pollici avrà peso inferiore ad 1Kg, SSD da 12 o 20GB, e probabilmente arriverà in Italia a Maggio.


Il lancio ufficiale del nuovo netbook Asus EEE PC 900 da 8.9 pollici vede una conferma parziale delle specifiche finora conosciute: il display avrà risoluzione di 1024x600 pixel, permettendo la visualizzazione di una pagina in formato A4 senza il bisogno di dover utilizzare lo scroll orizzontale, ma non avrà per il momento capacità touchscreen, che probabilmente saranno introdotte con la versione Intel Atom-based.

Il processore, su chipset Intel, è lo stesso già presente sul modello Eee PC da 7 pollici, ossia il Celeron M ULV 353 da 900MHz di clock, mentre ci sono gradite novità sotto il profilo della capacità di storage, della quantità di memoria RAM, della risoluzione della WebCam e della funzionalità multitouch del trackpad.

Qui di seguito pubblichiamo un calendario orientativo delle date di lancio dell'Asus Eee PC 900 nei vari Paesi, sulla cui attendibilità, tuttavia, non possiamo darvi certezza assoluta: 

  • Hong Kong: 15 Aprile

  • Inghilterra: 15 Aprile

  • Francia: 17 Aprile

  • Taiwan: 22 Aprile

  • Singapore: 23 Aprile

  • Australia: fine Aprile, inizi Maggio

  • Germania e Italia: Maggio



Asus ci ha confermato, infatti, che l'Eee PC 900 potrebbe arrivare in Italia prima del previsto ed, anche se non si conosce la data esatta del suo lancio, probabilmente sarà fissata prima dell'estate. Come già annunciato la memoria passerà da 512MB ad 1GB DDR2, mentre per quanto riguarda lo storage, si disporrà di 12GB Flash NAND SSD sulla versione con Windows XP e di 20GB su quella con Linux.

Note positive, invece, per la WebCam, il cui sensore ottico sarà adesso di 1.3 MegaPixels, come nella maggior parte delle soluzioni consumer di Asus. Il rivoluzionario sistema multitouch del trackpad, come precedentemente annunciato, sarà presente sotto il nome definitivo di FingerGlide.

L'amministratore delegato di Asus, Jerry Shen, ci spiega i motivi della sua introduzione: "A causa della sua natura ultraportatile (dovuta al peso inferiore ad 1Kg), la maggiorparte degli utenti utilizzerà il proprio Eee PC tenendolo in mano oppure posandolo sulle ginocchia. Con l'aggiunta della funzionalità FingerGlide, gli utenti potranno usufruire di una esperienza di input conveniente ed adatta alla situazione." Shen si sofferma inoltre sulla sicurezza dei dati, garantita dall'utilizzo di memorie Flash al posto dei tradizionali dischi a piattelli magnetici: la soluzione ideale per chi utilizza il proprio laptop in movimento.

Passando infine alla connettività, segnaliamo la presenza di un modulo WiFi con specifiche 802.11b/g, così come Gigabit Ethernet LAN 10/100/1000; la comparsa del Bluetooth invece è per ora rimandata. Per una scheda completa delle specifiche potete visitare il nostro database. Il prezzo dei primi modelli inglesi non è ancora stato ufficializzato, tuttavia alcune indiscrezioni indicano un costo di 329 sterline, pari a quasi 410 euro.


Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy