ImageCredete che lo schermo touchscreen e il GPS integrato siano le uniche novità del prossimo Asus Eee PC 900? Vi sbagliate! Troveremo anche Bluetooth e trackpad multi-touch, simile a quello utilizzato dal Macbook Air di Apple.


Dopo la conferma da parte di Asus sulla dotazione di uno schermo LCD touchscreen e di un ricevitore GPS, oggi si aggiungono importanti elementi alla probabile configurazione dell'Eee PC 900, il cui rilascio è atteso per il prossimo mese di Maggio. Il piccolo notebook low-cost è stato immortalato in alcune fotografie rubate presso i laboratori FCC (Federal Communications Commission), un'agenzia americana deputata al controllo e al giudizio di conformità di tutti i dispositivi elettronici, prossimi alla commercializzazione sul mercato americano.

Il nuovo Eee PC sarà caratterizzato da uno schermo LCD da 8.9 pollici con una risoluzione di 1024x600, mentre il dispositivo di storage sarà rappresentato da un disco SSD (Solid State Drive) da 8G per la versione con Windows XP e da 12GB per il modello con distribuzione Linux Xandros. Secondo alcune indiscrezioni, però, vi sarà la possibilità di optare per un disco HDD a piattelli magnetici, mentre la piattaforma del piccolo low-cost è come sempre affidata ad Intel, con Centrino Atom e processore Diamondville , per una maggiore durata dell'autonomia (fino a 8 ore) ed elevate prestazioni. Altre opzioni in programma, sono date dalla possibilità di integrare un modulo per reti WiMAX e HSDPA.

ImageImageImage 

Dalle immagini e i manuali, ottenuti da FCC, si riconosce un caricabatterie più grande rispetto a quello in dotazione per il modello Eee PC 701, mentre si puo' osservare in modo chiaro la presenza di un modulo Bluetooth, sul piano della tastiera, in basso a sinistra. La sua introduzione renderà felici gli utenti spesso in viaggio, che utilizzano accessori e dispositivi Bluetooth (come un mouse), evitando cavi sparsi. La vera novità pero' è data senza dubbio dalla presenza di un trackpad multi-touch, simile a quello introdotto nel MacBook Air di Apple . Gli utenti potranno zoomare e restringere le immagini e le applicazioni in riproduzione, scrollare un file o una pagina Web con il solo tocco di due dita.

Per ora il prezzo rimane invariato e fermo a 500 dollari, un costo molto popolare ed accessibile per tutti gli utenti. Tutti coloro, dunque, che sono rimasti affascianti dalla prima generazione del notebook low-cost di Asus, avranno adesso più di un paio di motivi per acquistare il nuovo modello!

Ricordiamo che Asus mette a disposizione gratuitamente un Software Developer Kit (SDK) dedicato agli sviluppatori, che intendano realizzare applicazioni specifiche per l'Eee PC, in ambiente Linux Xandros. Il kit ha una dimensione di 1231.14MB e puo' essere scaricato seguendo questo link


Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti