Asus Eee Pad Transformer è ufficialeSi è concluso l'evento di lancio ufficiale del tablet Asus Eee Pad Trasnformer in Taiwan. Nessuna sorpresa circa le caratteristiche hardware ma ci sono nuovi servizi MyNet, MyLibrary & MyCloud all'interno di una UI Android 3.0 personalizzata, chiamata Asus Waveshare.


Secondo quanto riportano i nostri colleghi presenti all'atteso debutto taiwanese del tablet Asus Eee Pad Transformer, al quale si riferisce anche il video a corredo, non ci sono particolari novità rispetto ai device mostrati al CeBIT fatta eccezione per alcuni servizi e la UI Asus Waveshare che va a personalizzare l'aspetto della home del sistema operativo Android 3.0 Honeycomb.

Asus Eee Pad Transformer

Lo schermo da 10 pollici con rapporto di forma di 16:10 e risoluzione WXGA di 1280x800 pixel offre un elevato angolo di visuale (tecnologia IPS) e permette di usare il tablet per riprodurre contenuti multimediali in alta definizione. Sono comunque presenti un'uscita HDMI e la tecnologia DLNA per riversare i video Full HD su un televisore esterno.

Tutte queste informazioni erano emerse a più riprese durante il primo trimestre del 2011, con le esibizioni del l'Eee Pad Transformer al CES, al MWC ed al CeBIT. Proprio in quest'ultima occasione avevamo filmato il Transformer con il sistema operativo definitivo, Android 3.0 Honeycomb.

Per l'arrivo nei negozi del tablet convertibile di Asus, è stata aggiunta una interfaccia personalizzata, denominata Asus Waveshare, che racchiude al suo interno applicazioni specifiche, come MyNet, MyLibrary e MyCloud. Ricapitoliamo nuovamente le caratteristiche tecniche dell'Asus Eee Pad Transformer:

  • Schermo: 10.1 pollici con tecnologia touch capacitiva e risoluzione di 1280 x 800 pixel
  • Memoria: 1GB LPDDR2 RAM
  • Sistema operativo: Android 3.0 (HoneyComb)
  • Processore: nVidia Tegra 2 SoC
  • Camera: frontale da 1.2MP e posteriore da 5MP
  • Sensori: G-sensor, luminosità, giroscopio, compasso digitale, GPS
  • Storage: Flash da 16GB/32GB/64GB
  • Netwotking: WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR, 3G opzionale
  • Espansioni: lettore di schede di memoria Micro SD
  • Porte: jack audio 2-in-1 (cuffie e microfono), 2 x USB 2.0 e mini HDMI
  • Batteria: ai polimeri di Litio da 24,4Wh, fino a 9,5 ore di durata (16 ore con la dock)
  • Peso: 680 gr

Fonte: NBN e Slashgear

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti