Asus B50Dall’esperienza ASUS nasce un nuovo notebook elegante e completo, ASUS B50, in cui performance d’altissimo livello, lunga autonomia e affidabilità si fondono insieme al fine di incontrare i favori di un ampio pubblico ed in particolare dell’utenza business.


Asus non rinuncia alla clientela professionale e presenta in occasione della sua conferenza stampa in Italia il nuovo Asus B50, che vi abbiamo mostrato sin dalla sua prima apparizione al Computex 2008 e più recentemente per il suo lancio in USA. DIfferente per vocazione e destinazione, Asus B50 spiccava tra i notebook in bambu' U6V e S6V, i nuovi N50, N20 e N10, il PC portatile per l'intrattenimento domestico L50V e i frizzanti Asus F6V.

Nuova per design, tecnologie e funzionalità, la serie di notebook ASUS B50 si propone di rispondere alle esigenze di un pubblico molto vasto, con particolare attenzione all’utenza professionale più esigente, che desidera un portatile completo ed affidabile in ogni situazione. Estremamente versatile ed in grado di assicurare performance d’altissimo livello, ASUS B50 garantisce, inoltre, i più elevati livelli di sicurezza e il massimo comfort d’utilizzo.

Asus B50

Particolarmente utile anche per l’utenza di tipo business, che spesso ha necessità di collegarsi ad Internet velocemente, magari in attesa di salire sull’aereo o prima di un appuntamento con un cliente, è l’innovativa tecnologia proprietaria ASUS Express Gate, che consente di accedere al Web in pochi secondi, per poter controllare la posta, chattare o trovare velocemente informazioni su Internet, senza dover attendere il tempo necessario per l’avvio del sistema operativo.

Dotato di una webcam da 1.3 Mega pixel integrata sul frontale, che consente di effettuare videconferenze in modo semplice e rapido, ASUS B50 offre poi un’elevata ergonomia e assicura il massimo comfort d’utilizzo. Il notebook è dotato, infatti, di un’ampia e comoda tastiera resistente allo spargimento di liquidi (fino a 120cc) e mette a disposizione anche due LED sul frontale, per lavorare comodamente anche in presenza di poca luce.

Asus B50

Basato sulla piattaforma di ultima generazione Intel Centrino 2, ASUS B50 è equipaggiato con i nuovi processori Intel Core 2 Duo con Front Side Bus fino a 1066MHz e 6MB di cache L2 e hard disk fino a 320GB SATA. ASUS ha saputo, quindi, anche in questo caso, cogliere tempestivamente i vantaggi messi a disposizione dalla nuova tecnologia mobile di casa Intel, realizzando un portatile che spicca per performance e lunga durata della batteria che, in abbinamento alla tecnologia ASUS Power 4 Gear eXtreme, può arrivare a superare persino le 5 ore di autonomia.

ASUS B50 permette, inoltre, di accedere ad Internet collegandosi ad un Access Point, tramite modulo Intel Wireless 5100 WiFi Link (fino a 450Mbps), mentre con la tecnologia Bluetooth 2.1 con EDR permette la trasmissione di dati ad alta velocità da e verso altri dispositivi Bluetooth.

Asus B50

La nuova proposta firmata ASUS, che si distingue già a prima vista per il design lineare ed elegante, è dotata poi di un brillante display TFT LCD da 15,4 pollici WXGA/WXGA+, in grado di assicurare un’elevata qualità d’immagine, e che, in abbinamento alla grafica integrata nel chipset Intel GMA X4500HD e all’interfaccia HDMI, garantisce riproduzioni video in HD fluide ed estremamente realistiche. Ulteriore plus è l’esclusiva tecnologia ASUS Splendid Video, che dona immagini ancora più vivide, ben contrastate e brillanti.

Per rispondere alle crescenti esigenze in termini di sicurezza, inoltre, il nuovo notebook ASUS B50 dispone di alcune avanzate funzionalità che consentono di proteggere al meglio dati sensibili ed informazioni riservate. ASUS B50 è dotato, innanzitutto, della tecnologia per il riconoscimento facciale ASUS Smart Logon, grazie alla quale è possibile impostare il notebook in modo che l'accesso venga consentito esclusivamente ai soggetti il cui volto viene riconosciuto dalla webcam integrata.

Una volta registrata la propria immagine, infatti, posizionandosi frontalmente davanti alla webcam, il software ASUS è in grado di riconoscere il viso, valutandone la forma, la dimensione e gli occhi, consentendo un accesso più rapido e maggiore sicurezza dei dati e delle informazioni riservate salvate sul notebook. Non mancano poi il lettore di impronte digitale, l’esclusivo ASUS Security Protect Management (ASPM), che sorveglia l’accesso al dispositivo e alla rete con una procedura di autenticazione multifactor integrata, e la tecnologia TPM 1.2 (Trusted Platform Module), che permette di predefinire le operazioni che possono essere eseguite per garantire la massima sicurezza end-to-end.

Asus B50

La dotazione opzionale del nuovo notebook ASUS B50 prevede, inoltre, una docking station, che può essere utilizzata quando devono essere collegate al portatile diverse periferiche ed accessori. La docking station mette, infatti, a disposizione un adattatore LAN 10/100/1000 con connettore RJ-45, una porta parallela, 5 porte USB 2.0, una DVI-D, una porta COM, una PS2, porta VGA mini D-sub 15-pin per monitor esterno e tre Audio jack (Mic-in, SPDIF e Speaker-out).

Asus B50

ASUS B50 è coperto da 2 anni di garanzia con formula di pick up and return, che include il ritiro e la riconsegna a domicilio a mezzo corriere espresso ed è coperto, inoltre, da un’assicurazione gratuita contro i danni accidentali, valida per il primo anno dalla data di acquisto del prodotto. Il nuovo notebook ASUS B50 sarà disponibile dal mese di Ottobre con prezzo al pubblico a partire da Euro 799 IVA inclusa.

Specifiche tecniche:
Processori Intel Core 2 Duo
Genuine Windows Vista Business + XP Professional
Chipset Mobile Intel GM45 Express
DDR2 800MHz, fino a 3GB
15.4" WXGA/WXGA+ Color Shine, Tecnologia ASUS Splendid Video Intelligence
Intel GMA X4500HD
SATA 250GB, connettività E-SATA
DVD Super-Multi Light Double Layer
Intel Wireless Wi-Fi Link 5100
Built-in 1.3 M Pixel camera
36.3 x 26.3 x2.5-3.57 cm, 2.7kg; 3kg con batteria da 8 celle

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti