Apple TV: Apple A5 per video FullHDNell'evento che si è tenuto a San Francisco il 7 marzo, Apple non ha introdotto solo il nuovo iPad ma anche la terza generazione del suo Set Top Box chiamato Apple TV e caratterizzato da un SoC single core Apple A5 e da una nuova interfaccia.


Sicuramente l'annuncio è stato eclissato dall'interesse molto maggiore suscitato dalla presentazione del nuovo Apple iPad, tuttavia l'azienda di Cupertino ha aggiornato anche la sua Apple TV, che nel frattempo è giunta alla terza generazione. Il dispositivo, che non subiva aggiornamenti dall’ultima versione, introdotta nel 2010, è stato ridisegnato sia dal punto di vista estetico, assumendo ora forme ancora più stilizzate e pure e una colorazione all black, sia da quello hardware, con l'adozione di un nuovo e più performante System on a Chip.

Infine anche il software ha ricevuto un upgrade con nuove funzionalità, tuttavia la nuova versione, 5.0, sarà disponibile come aggiornamento anche sulla vecchia versione della TV, che potrà così usufruire di tutte le nuove funzionalità introdotte di recente. Dal punto di vista hardware la novità maggiore è l'introduzione del nuovo SoC Apple A5, lo stesso apparso all'interno dell'iPad 2 e dell'iPhone 4S e di cui la versione Apple A5X integrata nel nuovo iPad rappresenta un'evoluzione.

Apple TV 3 generazione

Qui però ovviamente è stato implementato un chip semplificato. Non si tratta più infatti di un dual core ma di un single core, sempre però con clock rate di 1 GHz ed ancora affiancato da una GPU PowerVR, anch’essa di tipo dual core. Grazie a questo upgrade la nuova Apple TV può ora riprodurre filmati in Full HD a 1080p invece che a 720p come il modello del 2010. Per quanto riguarda il software ora l'aspetto è più simile a quello di iOS, con grandi icone colorate e i menù sono stati riorganizzati concettualmente e graficamente e risultano così più facili da consultare.

Inoltre la nuova Apple TV è ora dotata di funzione AirPlay, che permette di visualizzare in modalità wireless lo schermo del computer desktop, dell'iPad o dell'iPhone, e supporta il nuovo servizio Apple iCloud, tramite cui sarà quindi possibile condividere anche sulla Apple TV i file caricati in remoto attraverso uno qualsiasi degli altri device della Mela morsicata. La nuova Apple Tv sarà in vendita a partire dal prossimo 16 marzo, al costo di 99 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti