Grazie alla tecnologia a 5 nanometri di seconda generazione, il chip Apple M2 porta nuovi livelli di prestazioni ad efficienza energetica e capacità sul MacBook Air completamente riprogettato e sul MacBook Pro 13" aggiornato rispetto al chip M1.


In occasione del WWDC 2022, Apple ha annunciato la nuova generazione di chip M2, progettati appositamente per il Mac. Sviluppato utilizzando la tecnologia a 5 nanometri di seconda generazione, M2 compie un ulteriore salto in avanti rispetto alle prestazioni per watt del chip M1, con una CPU il 18% più scattante, una GPU il 35% più potente e un Neural Engine il 40% più veloce. Offre inoltre il 50% di banda di memoria in più rispetto a M1 e fino a 24GB di veloce memoria unificata. Il chip M2 porta tutti questi miglioramenti, oltre a nuove tecnologie su misura e a un’efficienza superiore, su MacBook Air completamente riprogettato e su MacBook Pro 13" aggiornato.

Il design SoC del chip M2 è stato creato usando la tecnologia a 5 nanometri ottimizzata di seconda generazione ed è composto da 20 miliardi di transistor, il 25% in più di M1. I transistor aggiuntivi migliorano le prestazioni dell’intero chip, incluso il controller di memoria che offre 100 GBps di banda di memoria unificata, il 50% in più rispetto al chip M1. Con fino a 24GB di veloce memoria unificata, inoltre, M2 è in grado di gestire carichi di lavoro ancora più grandi e complessi.

La nuova CPU ha performance core più veloci abbinati a una cache di dimensioni maggiori, mentre gli efficiency core sono stati significativamente ottimizzati per garantire importanti miglioramenti a livello di prestazioni. Insieme offrono performance multithread del 18% superiori rispetto a M1, che consentono al chip M2 di eseguire le attività che richiedono un utilizzo intensivo della CPU consumando poca energia, per esempio quando si crea musica con più livelli di effetti o si applicano filtri complessi alle foto.

Rispetto al più recente processore 10-core per PC portatili, la CPU del chip M2 offre quasi il doppio delle prestazioni a parità di consumi. M2 può inoltre raggiungere le prestazioni di picco del processore per PC consumando appena un quarto dell’energia. Rispetto al più recente processore 12-core per PC portatili, che consuma nettamente più energia per offrire un incremento delle prestazioni ed è pertanto installato in sistemi più spessi, rumorosi, maggiormente soggetti a surriscaldamento e con una durata inferiore della batteria, il chip M2 offre quasi il 90% delle prestazioni di picco consumando appena un quarto dell’energia.

Il chip M2 integra anche la GPU Apple di nuova generazione con fino a 10 core, due in più di M1. Abbinata a una cache di dimensioni superiori e a una banda di memoria più elevata, la GPU 10-core offre un incremento notevole delle prestazioni grafiche, fino al 25% superiori rispetto al chip M1 a parità di consumi e fino al 35% superiori alla massima potenza. Rispetto alla grafica integrata del più recente processore per PC portatili, la GPU del chip M2 offre performance 2,3 volte superiori a parità di consumi e raggiunge le stesse prestazioni di picco consumando un quinto dell’energia. Le performance per watt più elevate del chip M2 permettono ai computer che lo integrano di offrire una durata della batteria eccezionale e di rimanere silenziosi senza surriscaldarsi anche quando l’utente usa giochi dalla grafica complessa o fa l’editing di immagini RAW particolarmente dettagliate.

Il chip M2 porta sul Mac le più recenti tecnologie Apple su misura che rendono possibili nuove capacità, una maggiore sicurezza e molto altro:

  • Il Neural Engine può elaborare fino a 15.800 miliardi di operazioni al secondo, oltre il 40% in più del chip M1
  • Il motore multimediale include un decoder video con una larghezza di banda più elevata che supporta video 8K H.264 e HEVC
  • Il potente motore video ProRes di Apple consente di riprodurre più stream di video 4K e 8K
  • Il più recente Secure Enclave di Apple offre la sicurezza migliore del settore
  • Un nuovo processore ISP garantisce una migliore riduzione del rumore nelle immagini.

macOS è stato progettato per i chip Apple, e la combinazione di macOS Monterey e del nuovo, potente M2 offre prestazioni e produttività rivoluzionarie. I Mac con chip Apple consentono di accedere alla più vasta raccolta di app per Mac di sempre, incluse le app per iPhone e iPad che possono essere eseguite su Mac, e le app Universal che attingono dalla potenza dei chip serie M.

Anche macOS Ventura, disponibile in autunno, sfrutterà appieno il chip M2, aggiungendo nuove funzioni come Stage Manager e capacità potenti e innovative come Continuity per la fotocamera e Handoff con FaceTime. macOS Ventura introdurrà inoltre importanti aggiornamenti in Safari, Mail, Messaggi, Spotlight e molto altro.

Le prestazioni efficienti del chip M2 consentono ai nuovi MacBook Air e MacBook Pro 13" di soddisfare gli elevati standard Apple in materia di efficienza energetica. Oggi tutte le attività aziendali di Apple a livello globale sono a impatto zero ed entro il 2030 l’azienda prevede di azzerare il suo impatto climatico a livello di business, includendo quindi la filiera e il ciclo di vita di tutti i prodotti. Significa che ogni chip creato da Apple sarà interamente a impatto zero, dalla progettazione alla fabbricazione.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy