Si fanno più insistenti i rumor secondo cui Apple potrebbe introdurre un modello di iPad Mini con diagonale minore dell'attuale, probabilmente durante il prossimo autunno. Ma sarebbe davvero conveniente farlo?


Ancora una volta in poche settimane Digitimes ha pubblicato un articolo sui progetti futuri di Apple per il 2012. Dopo le indiscrezioni su un iPad 3 con display ad altissima risoluzione, forse addirittura 2048 x 1536 pixel, dopo quella su un MacBook Pro con risoluzione ancora più elevata, si parla addirittura di 2880 x 1800 pixel e infine dopo i rumor su un possibile MacBook Air da 15 pollici per contrastare gli Ultrabook di Intel, ecco che arriva l'ennesima rivelazione, sempre basata sulle solite fonti anonime ma ben informate in quanto molto vicine all'azienda.

I prossimo autunno potrebbe vedere la luce un iPad Mini, con diagonale di 7.85 pollici. L'autunno potrebbe essere stato scelto in quanto il nuovo iPad 3 dovrebbe debuttare la prossima primavera e, in questo modo, avrebbe davanti a sè tutta l'estate prima di essere affiancato da un modello più compatto. A produrre i nuovi display dovrebbero essere LG e AU Optronics. Sempre secondo le fonti, la decisione di Apple sarebbe stata dettata dalle ottime vendite ottenute da Amazon Kindle Fire e di altri dispositivi super-economici. Tuttavia gli spunti di riflessione sono diversi.

Anzitutto Apple ha sempre sostenuto, finora, che 7 pollici sono troppo pochi per un'esperienza appagante ed una simile decisione avrebbe due ricadute non secondarie. Significherebbe introdurre una terza risoluzione per quanto riguarda le app, intermedia tra quella dell'iPhone e quella dell'iPad, così da permettergli di scalare correttamente a seconda dei prodotti, una situazione da cui a Cupertino sono sempre rifuggiti, proprio per evitare i tanti problemi che ha ad esempio Google Android a causa dell'eccessiva eterogeneità dei device che lo adottano.

Inoltre Apple, per poter proporre un tablet da 7 pollici davvero competitivo, dovrebbe tagliarne i costi, ma per ottenere questo dovrebbe seguire l'esempio degli altri produttori di tablet da 7 pollici e rivedere al ribasso la dotazione interna del tablet, che incide sul prezzo molto di più rispetto al solo display. Si prospetterebbe dunque un Apple iPad Mini con un SoC meno performante e un minor spazio di storage, una politica non appartenente all'azienda californiana e soprattutto ai suoi utenti di riferimento.

La voce di un iPad Mini tuttavia non è nuova, ma potrebbe anche riguardare un iPad con un prezzo inferiore, nel range dei 200 dollari, piuttosto che un modello con diagonale minore, come suggerito ad esempio da Brian White, analista di Ticonderoga Securities. Un'obiettivo che Apple potrebbe ottenere ad esempio mantenendo in commercio l'attuale iPad 2 come alternativa economica al suo successore, che debutterebbe nella primavera del 2012. Ancora una volta quindi sono rumor da prendere con le molle, in attesa degli sviluppi del mercato.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy