Google ha rilasciato la prima developer preview di Android 12 "Snow Cone", che verrà rilasciato ufficialmente nell'autunno 2021. Le novità sono tutte concentrate su sicurezza, performance e usabilità.


Nelle scorse ore, Google ha rilasciato la prima Developer Preview di Android 12 "Snow Cone" per tutti gli smartphone Pixel (a partire dal Pixel 3), che permette di avere un assaggio del prossimo sistema operativo prima del suo rilascio ufficiale, programmato nell'autunno 2021. Ovviamente è solo un primo passo, perché seguiranno altre preview e beta, ma possiamo già dare un'occhiata a cosa ci aspetta.

Il sito web degli sviluppatori Android ed il post di Google sull'annuncio della developer preview di Android 12 mettono in evidenza tutti i principali cambiamenti della prossima release. Bisogna tener presente però che non tutte le novità sono visibili agli utenti, perché molti cambiamenti riguardano il codice e migliorano le performance e l'usabilità.

Interfaccia utente

  • Notifiche e controlli dall'aspetto più moderno
  • Le app progettate per Android 12 che utilizzano notifiche personalizzate avranno stili di notifica più standardizzati
  • La modalità immersiva semplificata offre un'esperienza più coerente per la navigazione con le gestures
  • Le gestures sono ora supportate anche se la barra inferiore è nascosta, consentendo ad esempio di andare Indietro con un solo swipe
  • Sarà possibile scegliere quali lettori multimediali visualizzare nelle Impostazioni rapide

Prestazione

  • Le app Android 12 in esecuzione in background non possono più avviare i servizi in primo piano (non valido per app Android precedenti)
  • Il modulo Android Runtime (ART) sarà aggiornato tramite Google Play, quindi non sarà necessario attendere un aggiornamento completo dell'OS per avere miglioramenti delle prestazioni di runtime

Sicurezza e privacy

  • WebView in Android 12 utilizza il modulo SameSite cookie come sul browser Chrome
  • Non è più possibile eseguire il backup dei dati delle app utilizzando il comando "adb backup" a meno che l'app non utilizzi un codice "debuggabile"
  • Android 12 limita l'accesso agli indirizzi MAC del dispositivo per tutte le app non di sistema
  • I tocchi non verranno registrati quando è presente una sovrapposizione che "nasconde l'app in modo non sicuro"
  • Le app non possono chiudere le finestre di dialogo

Media

  • Transcodifica automatica dei contenuti H.265/HEVC e HDR in H.264 per consentire la riproduzione dei video su tante app che supportano quest'ultimo codec
  • Supporto per il formato AV1 Image File (AVIF)
  • Le app possono creare feedback aptico dall'audio, utilizzando il motorino dello smartphone per vibrare in modo diverso a seconda della suoneria o della scena di gioco
  • Supporto nativo per la decodifica di file GIF animati e WBP
  • Le app Android 12 possono utilizzare una nuova API per accettare "l'inserimento di contenuti multimediali", ovvero immagini, video e altro materiale digitale da qualsiasi fonte (come tastiera, clipboard e così via)
  • Supporto per la riproduzione audio fino a 24 canali

Android 12 "Snow Cone" è destinato a smartphone, tablet e pieghevoli, ma Google ha anche rilasciato una developer preview di Android 12 per Android TV. Questa prima release è destinata agli sviluppatori (e non agli utenti comuni) ed è disponibile solo con un download manuale, seguendo le istruzioni via OTA (se avete Android 11) o via factory image. Noi però vi sconsigliamo di farlo: quando tra qualche mese, sarà pubblicata la release beta di Android 12 beta, potete registrarvi per ricevere l'aggiornamento direttamente sul vostro dispositivo da Google.

Via: Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy