Come promesso, AMD ha rilasciato una nuova generazione di chip per desktop: i nuovi Ryzen 7000 sono basati su architettura Zen 4 ed assicurano prestazioni superiori alla concorrenza. Saranno disponibili dal 27 settembre.


AMD ha annunciato i nuovi processori Ryzen 7000 Series Desktop, basati su architettura "Zen 4" e in grado di offrire prestazioni straordinarie a gamer e content creator. I nuovi chip saranno disponibili sul mercato a partire dal 27 settembre.

Con un massimo di 16 core e 32 thread, i processori Ryzen 7000 Series desktop offrono un incremento IPC a due cifre rispetto a "Zen 3" e sono le prime CPU x86 a 5 nm ad alte prestazioni, che non solo offrono performance di gioco fino al 15% più veloci rispetto alla concorrenza, ma lo fanno con un'efficienza senza pari. Un chip Ryzen 7000 potrà offrire prestazioni single-core fino al 29% migliori e guadagni ancora maggiori (+45%) nelle prestazioni multi-core, garantendo anche prestazioni per watt superiori (+27%) rispetto ai chip desktop Ryzen 5000 di precedente generazione. In condizioni di intenso carico, il Ryzen 9 7950X è fino al 47% più efficiente rispetto ai competitor.

I nuovi chip Ryzen 7000 sono dotati di core CPU Zen 4 prodotti utilizzando il processo a 5 nm di TSMC e un nuovo die I/O a 6 nm con supporto per la codifica/decodifica video con accelerazione hardware, nonché supporto per altre soluzioni grafiche.

I prezzi partono da 299$ per un processore AMD Ryzen 5 7600X con 6 core e 12 thread e salgono fino a 699$ per un chip Ryzen 9 7950X top-di-gamma con 16 core e 32 thread. Ecco qui sotto una panoramica delle specifiche e dei prezzi di ciascun chip:

CPUCore/ThreadFrequenza boost/baseCachePCIeTDPPrezzo
Ryzen 9 7950X 16C / 32T fino a 5,7 / 4,5 GHz 80 MB Gen 5 170 W 699$
Ryzen 9 7900X 12C / 24T fino a 5,6 / 4,7 GHz 76 MB Gen 5 170 W 549$
Ryzen 7 7700X 8C / 16T fino a 5,4 / 4,5 GHz 40 MB Gen 5 105 W 399$
Ryzen 5 7600X 6C / 12T fino a 5,3 / 4,7 GHz 38 MB Gen 5 105 W 299$

A supporto di questi processori, AMD ha presentato la piattaforma desktop AM5, con caratteristiche di connettività all'avanguardia, tra cui memoria DDR5 dual-channel, fino a 24 PCIe 5.0 lane e altro ancora. Il socket AM5 sarà disponibile a partire da 125$ con quattro chipset: X670 Extreme, X670 - entrambi disponibili a settembre - e B650E e B650, disponibili a ottobre. La società di Sunnyvale ha assicurato che supporterà il socket AM5 almeno fino al 2025, quindi una scheda madre acquistata quest'anno dovrebbe supportare anche i chip AMD rilasciati nei prossimi anni.

AMD ha inoltre mostrato per la prima volta al pubblico la scheda grafica di nuova generazione AMD Radeon RX, il cui lancio è previsto per la fine di quest'anno, basata sulla nuovissima architettura AMD RDNA 3. Con il nuovo processore Ryzen 9 7950X, la demo ha mostrato un incredibile gameplay dell'attesissimo Lies of P in 4K con impostazioni ultra, eseguito su una GPU RDNA 3 di pre-produzione.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy