Alcatel Pixi 3, LG Fx0 e Cherry Mobile Ace sono tre smartphone estremamente economici, equipaggiati con FireFox OS e destinati ai mercati emergenti del sud-est asiatico e dell'Africa. Si tratta di soluzioni con schermi che vanno dai 3 ai 5 pollici, con SoC e configurazioni entry level e realizzazione standard, caratterizzate da prezzi vari ma comunque assai contenuti.


Da quando Mozilla ha presentato il suo FireFox OS, il semplice sistema operativo si è guadagnato la sua nicchia di mercato soprattutto tra gli smartphone super-economici, destinati ai mercati emergenti del sud-est asiatico e dell'Africa. Nel nostro video che trovate di seguito parliamo di tre esempi recenti di questo tipo di device, l’Alcatel Pixi 3, disponibile in ben quattro versioni di diagonale differente, l'LG Fx0 con la sua caratteristica scocca trasparente e il Cherry Mobile Ace.

ALCATEL PIXI 3
La compagnia globale con sede a Parigi, specializzata nella produzione di hardware e software per le telecomunicazioni, ha presentato ben quattro varianti del suo smartphone Pixi 3, con display da 3.5, 4, 4.5 e 5 pollici, tutti disponibili sia in versione single che dual-SIM con modem 3G o 4G e compatibili anche con Android, oltre che con Firefox OS. Il modello più piccolo ha una risoluzione di 480 x 320 pixel, il 4 pollici invece arriva a 800 x 480 pixel, mentre gli ultimi due godono di una risoluzione leggermente superiore, 480 x 854 pixel. Diverse anche le configurazioni disponibili.

L'Alcatel Pixi 3 da 3.5 pollici ad esempio ha un processore dual core da 1 GHz, mentre la RAM può essere pari a 256 o 512 GB, abbinata a un quantitativo di memoria che potrà variare da appena 256 MB fino a 4 GB, a seconda dei modelli e dei mercati. In ogni caso è sempre presente uno slot di espansione microSD. Non mancano poi i moduli A-GPS, Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 4.0, una fotocamera posteriore da 2 Mpixel e una webcam anteriore VGA. Il Pixi 3 da 4 pollici invece ha un processore dual core da 1 GHz o quad core da 1.1 GHz, 512 MB di RAM e 4 GB di memoria eMMC espandibile tramite microSD, mentre tutto il resto è identico al modello precedente. L'Alcatel Pixi 3 da 4.5 pollici si distingue dal 4 pollici unicamente per la fotocamera posteriore, disponibile sia con sensore da 5 che da 8 Mpixel, per il quantitativo di RAM, che potrà essere pari a 512 MB o a 1 GB e per lo spazio di storage con memorie nei tagli da 4 o 8 GB. Infine il top gamma Pixi 3 da 5 pollici è identico ma ha un processore più potente, un quad core da 1.1 o 1.3 GHz, mentre la RAM non scende sotto al gigabyte.

LG Fx0
L'LG Fx0 è caratterizzato come detto soprattutto da un'originale scocca semi trasparente ed appartiene a una fascia superiore, grazie al display IPS da 4.7 pollici, la cui risoluzione non è stata ancora resa nota, e al SoC Qualcomm Snapdragon 400 con processore quad core da 1.2 GHz, affiancato da 1.5 GB di RAM e da 16 GB di memoria, espandibile tramite schede microSD. L'LG Fx0 inoltre ha anche una fotocamera posteriore da 8 Mpixel e una webcam frontale da 2.1 Mpixel. Questo è anche il modello più costoso, essendo destinato al mercato nipponico: il suo prezzo infatti equivale a circa 340 euro.

CHERRY MOBILE ACE
Il Cherry Mobile Ace invece rappresenta l'opposto dell'LG, costando appena 34 euro. Il display ha una diagonale di 3.5 pollici e una risoluzione di 320 x 480 pixel, mentre la piattaforma hardware comprende un processore single core da 1 GHz, 128 MB di RAM e 256 MB di memoria interna, espandibile tramite schede microSD con capienza massima di 16 GB. Il Cherry Mobile Ace ha anche una fotocamera da 2 Mpixel e moduli Wi-Fi, Bluetooth e GPS ma è limitato alle reti 2G.  

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy