Acer: tablet in calo e ultrabook a 799 a settembreTablet o ultrabook? Acer punta sui notebook ultrasottili e segnala che la moda dei tablet è già in calo. Gli utenti aspettano con ansia gli ultrabook, che rappresenteranno il 35% dei notebook nel 2012.


Presentando i "deludenti" risultati finanziari del secondo trimestre il presidente di Acer, JT Wang, suggerisce che l'interesse per i tablet sta calando (già a livello industriale) ed il mercato attende gli ultrabook a partire dalle prossime settimane. E' difficile battere Apple nel segmento dei tablet touchscreen e Acer lo sa bene. Dopo aver vissuto un periodo positivo con le vendite dei netbook, diventando il secondo produttore mondiale, il gruppo taiwanese ha registrato un crollo del fatturato con il declino dei netbook e dei tablet.

Acer Aspire 3951

L'ingresso nel segmento dei tablet, già avvenuto in ritardo per Acer, è stato irrimediabilmente compromesso dalle dimissioni di Gianfranco Lanci a marzo, con la costituzione di un sistema dirigenziale "d'emergenza". Da marzo, poi, le previsioni di Acer hanno subito ribassi e la concorrenza dei tablet si è fatta sempre più aspra. Con i risultati finanziari del secondo trimestre 2011 (meno buoni di quanto previsto), JT Wang, CEO provvisorio del gruppo taiwanese, cerca la sua rivincita.

Secondo il presidente di Acer, la crescita del mercato non sarà catalizzata dai tablet, che ritiene ormai in calo. Perfetti per l'intrattenimento, i tablet sono destinati ad eclissarsi facendo posto agli ultrabook a Windows 8. Da alcune analisi interne, i clienti sarebbero molto interessati agli ultrabook, computer portatili ultrasottili con un'ampia gamma di connettività e buona autonomia. Basandosi su queste informazioni, Acer sarà fra le prime aziende a lanciare il suo ultrabook (Acer Aspire 3951) alla fine del mese di settembre ad un prezzo "ragionevole", circa 800 dollari.

La visione di JT Wang è condivisa da molti produttori di computer, delusi dalle vendite di tablet inferiori alle attese per la presenza ingombrante di Apple nel settore. I tablet seguiranno lo stesso destino dei netbook: rapida crescita, stasi e declino. Gli ultrabook invece invaderanno il mercato tra il 2011-2012, raggiungendo il 25-35% delle consegne il prossimo anno (comunque lontano dal 40% suggerito da Intel).

Via: Digitimes

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti