ZTE Open con Firefox OS: primo contattoAl MWC 2013, Mozilla ha presentato ufficialmente il proprio Firefox OS. In questa notizia, vi illustriamo le caratteristiche principali di uno dei primi device che lo utilizzeranno, lo smartphone ZTE Open, un dispositivo low budget pensato primariamente per i mercati emergenti.


Al MWC 2013, abbiamo assistito al debutto ufficiale di Mozilla Firefox OS, il tanto chiacchierato sistema operativo mobile completamente Web-based che fa largo uso di codice HTML5 e di altri linguaggi di programmazione Web per il proprio sviluppo. L'OS, completamente open source e realizzato dallo stesso sviluppatore dell'omonimo browser, è apparso subito facile e gradevole da utilizzare, fluido e completo di tutte le principali funzioni che chiunque cerca in uno smartphone moderno. Ovviamente si tratta di un sistema appena nato e che quindi non può offrire tutte quelle feature avanzate tipiche di sistemi molto più maturi come Android o iOS.

ZTE Open

Il target principale di questa soluzione e dei dispositivi che l'adotteranno non è il ricco e competitivo mercato occidentale, almeno non per quanto riguarda i segmenti mainstream o high-end, ma piuttosto quello dei Paesi emergenti e dei device low budget, al di sotto dei 150 dollari. Uno dei primi esempi di questa filosofia è rappresentato proprio dallo smartphone ZTE Open, uno dei primi ad essere dotato dell'OS della "volpe di fuoco" e sviluppato dal produttore cinese avendo in mente soprattutto i clienti che per la prima volta si avvicinano a uno smartphone e che vivono in quelle nazioni dove i redditi sono molto bassi.

ZTE Open comunque sembra nel complesso un buon prodotto. L'ergonomia appare buona e non si ha alcun problema a tenerlo con una sola mano, sia grazie alle forme molto arrotondate e morbide della scocca, sia per il form factor di appena 3.5 pollici, che lo rendono un device compatto, leggero ed agile. Ovviamente la realizzazione è economica e il policarbonato utilizzato per lo chassis, disponibile nelle colorazioni blu e arancione, non è certo di qualità elevata ma è comunque tale da donare all'insieme un aspetto gradevole e non sciatto. Anche le caratteristiche tecniche ovviamente sono da cellulare economico.

Troviamo infatti un display multitouch da 3.5 pollici con risoluzione di appena 480 x 320 pixel, un SoC Qualcomm MSM7225A con processore ARM Cortex A5 il cui clock rate non è stato dichiarato ma che dovrebbe attestarsi tra i 600 e gli 800 MHz, 256 MB di RAM e 512 MB di memoria interna per lo storage, espandibile tramite l'uso di schede di memoria microSD. A completamento troviamo anche una fotocamera posteriore da 3.2 Mpixel, un jack audio per le cuffie, una porta microUSB con funzioni anche di ricarica della batteria e moduli di connessione WiFi e Bluetooth 2.1.

ZTE Open

 Il sistema operativo Firefox OS comunque appare completo ed offre una funzione di ricerca pervasiva e molto interessante, che consente di cercare sia offline, all'interno cioè delle app dello smartphone che online. La particolarità sta nel fatto che si può effettuare una ricerca di un termine generico anche all'interno del Firefox Marketplace: i risultati restituiranno un elenco di app adatte a fornire informazioni su quello specifico termine o argomento e quella selezionata potrà essere utilizzata anche una sola volta, senza bisogno di doverla installare. Lo ZTE Open sarà distribuito a partire dal secondo trimestre di quest'anno in America Latina, in Paesi tra cui Brasile, Colombia, Messico e Venezuela e in Europa (Ungheria, Montenegro, Polonia, Serbia e Spagna). Il costo dello ZTE Open non è ancora stato annunciato ma sarà sicuramente di gran lunga inferiore ai 200 dollari e i singoli provider locali potrebbero proporre offerte ancora più vantaggiose.   

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti