Zotac PC Stick: Intel Atom x5, WiFi 802.11ac ed EthernetZotac lancia la sua prima TV Stick, evidentemente basata su una Compute Stick ma con alcune caratteristiche interessanti. Possiede un processore Intel Atom x5, WiFi 802.11ac e Ethernet 10/100.


Ci occupiamo da tempo dei Mini PC Zotac ZBOX, perché sono dispositivi interessanti dal punto di vista estetico, sempre aggiornati all'ultima piattaforma e con un buon prezzo finale. Se a questo poi si aggiunge la possibilità di configurarli secondo le proprie esigenze nelle versioni barebone (vendute senza OS, RAM e storage), i computer Zotac hanno pochi rivali sul mercato e quasi sempre risultano la scelta più adatta per chi ha bisogno di un desktop compatto per lavorare e divertirsi.

Zotac PC Stick

A differenza di alti produttori però, l'azienda cinese non ha ceduto al fascino delle PC Stick. Eppure il passo era breve. In occasione del CES 2016 però Zotac ci ripensa e lancia il suo primo Mini PC su chiavetta, simile ad una Intel Compute Stick ma con alcune caratteristiche che lo distinguono.

Zotac PC Stick ha un telaio in policarbonato bianco, piuttosto economico e compatto. Al suo interno troviamo un processore Intel Atom x5-Z8300 (Cherry Trail), 2GB di RAM e 32GB di memoria eMMC. Supporta reti WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.0, ma dispone anche di una porta Ethernet 10/100. Tra le interfacce riconosciamo una porta micro USB per l'alimentazione ed una porta USB 2.0, oltre ad un lettore di schede microSD per espandere la memoria interna ed un connettore HDMI che permette di collegare la chiavetta direttamente ad una TV o monitor esterno. Inutile specificarlo, ma a bordo c'è Windows 10.

Quindi, tirando le somme, Zotac PC Stick possiede uno standard WiFi più veloce, grafica ad alte prestazioni e supporto per connessioni Internet cablate, tutte caratteristiche che per ora non trovate in nessuna TV Stick sul mercato (inclusa la Compute Stick). Considerando il numero di griglie di aerazione localizzate sul telaio, la TV Stick di Zotac è fanless (quindi priva di ventola e silenziosa quando è in funzione). Resta da capire che temperature potrebbe raggiungere "a pieno regime", ma su questa informazione dovremo aspettare i primi test su strada.

Via: Liliputing

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti