Yotaphone 3 entro l'estate. Foto teaserCon qualche dichiarazione sibillina ed un teaser, Yota Devices conferma l'arrivo sul mercato del suo nuovo Yotaphone 3. Non conosciamo ancora le specifiche tecniche, ma siamo certi che avrà un doppio display come i modelli che l'hanno preceduto.


Sono passati alcuni anni da quando Yota Devices ha lanciato il suo ultimo smartphone Android dual-screen, Yotaphone 2, lo stesso che abbiamo visto più volte dal vivo nelle fiere di settore e che nel tempo è stato aggiornato con una nuova colorazione bianca ed un OS più recente ma ormai superato. Sembra però che la terza generazione sia alle porte: non ci sono ancora molti dettagli ma, stando a quanto comunicato dall'azienda russa, entro quest'estate si apriranno i preordini per un "nuovo smartphone" che probabilmente sarà proprio lo Yotaphone 3, come anticipato da un teaser sul sito ufficiale.

Yotaphone 3 teaser

Difficile capire quali saranno le caratteristiche tecniche del prossimo modello, ma senza dubbio continuerà ad avere il doppio schermo come nei modelli che l'hanno preceduto: Yotaphone 2 è dotato di uno display AMOLED da 5 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) su un lato ed un display monocromatico e-Ink da 4.7 pollici (960 x 540 pixel) sull'altro. E sono proprio i due schermi ad aver contribuito al successo di questo smartphone, non solo perché offre qualcosa di unico sul mercato (soprattutto 3 anni fa) ma anche perché permette all'utente di utilizzarlo come telefono o come e-reader, risparmiare batteria all'occorrenza e "decorare" la parte posteriore con immagini, mappe ed altri contenuti visibili sullo schermo e-Ink quando quello a colori è spento.

Yotaphone 2 è stato lanciato in Asia ed Europa alla fine del 2014, ma non è mai arrivato sul mercato americano nonostante fosse stata aperta una campagna di crowdfunding nel 2015 per accelerarne la commercializzazione. Al momento del lancio, lo smartphone era piuttosto costoso soprattutto a confronto con altri modelli dotati di Snapdragon 821, 2GB di RAM e 32GB di ROM, ma oggi è facile trovarlo sul mercato a meno di 150 euro.

Yota Devices si è sempre detta poco interessata alla produzione di un nuovo modello, tanto che nel 2015 girava voce di una collaborazione con ZTE per lo sviluppo di Yotaphone 3 poi caduta nel nulla. Se dunque esistono davvero progetti su uno Yotaphone di terza generazione, non escludiamo che l'azienda russa possa aprire una nuova raccolta fondi per la sua produzione. Staremo a vedere.

Via: Androidheadlines

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti