YotaPhone 2 ha debuttato al MWC 2014. Rispetto alla prima generazione, l'ultimo terminale del produttore russo possiede un display da 5 pollici AMOLED Full HD a colori ed un pannello e-Ink da 4.7 pollici, questa volta touch.


YotaPhone è stato uno degli smartphone più chiacchierati del 2013, perché speciale nel suo design e nelle caratteristiche tecniche. Si tratta di un terminale con doppio display, uno a colori touch su un lato ed uno e-Ink (non-touch) sull'altro. Visto il successo della prima generazione, il produttore russo ha deciso di migliorare il suo smartphone lanciando lo YotaPhone 2, questa volta con due display touch, che permetteranno all'utente di risparmiare energia ed utilizzare comodamente lo smartphone all'aperto anche attraverso il display ePaper, che prima era deputato solo alla visualizzazione delle notifiche.

Yotaphone 2 è stato mostrato (ancora in versione di prototipo) al MWC 2014 e dovrebbe disporre anche nel modello definitivo di uno schermo da 5 pollici AMOLED Full HD (1920 x 1080 pixel) a colori e di un display da 4.7 pollici, 960 x 540 pixel, e-Ink. Dal momento che gli schermi e-Ink utilizzano energia solo nel refresh di pagina, è possibile impostare per sempre un'immagine o del testo sulla homescreen per ridurre notevolmente i consumi, ma per esaltare l'autonomia l'utente potrà utilizzare lo schermo e-Ink come display principale, per effettuare chiamate ed eseguire le funzioni base del telefono. In realtà, YotaPhone assicura che la batteria da 2550 mAh integrata dovrebbe garantire fino a 50 ore di funzionamento per singola carica se si utilizza il dispositivo per leggere ebook (preferibilmente in modalità aereo, quindi con WiFi disattivato).

Il display e-Ink ha un refresh basso, risoluzione inferiore e mostra solo le sfumature di grigio, quindi non è ideale per guardare video o giocare ma è utile per qualsiasi altra attività. Il telefono supporta WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.0, NFC, USB 3.0, GPS ed integra un SoC Snapdragon 800, 2GB di RAM e l'ultima versione di Android. YotaPhone 2 combina le migliori caratteristiche tecniche di uno smartphone Android e di un ebook reader, ma è senza dubbio il display e-Ink l'elemento di maggior valore.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy