Xiaomi EV Company Limited ha completato l'iscrizione al registro delle imprese con un capitale di 10 miliardi di RMB e Lei Jun, già CEO di Xiaomi, è il rappresentante legale. Questo segna un passo importante nel tanto atteso progetto legato ai veicoli elettrici (EV) che è ufficialmente entrato in una fase di sviluppo concreta.


Alla fine di marzo, Lei Jun ha annunciato durante un suo speech l'ingresso ufficiale di Xiaomi nel mercato dei veicoli elettrici impegnandosi a investire un totale di 10 miliardi di dollari in questo business nel corso dei prossimi 10 anni. Ed oggi, a distanza di cinque mesi, nasce Xiaomi EV Company Limited: la nuova società è già iscritta nel registro delle imprese con un capitale iniziale di 10 miliardi di RMB e Lei Jun, in qualità di rappresentante legale, guiderà il team verso un obiettivo: raddoppiare la produzione EV.

Xiaomi EV Company Limited

E in breve tempo, Xiaomi ha rivitalizzato l’industria automotive: a fine luglio, ha reclutato talenti per il dipartimento autonomo su Weibo e a fine agosto ha ricevuto oltre 20 mila curriculum. Xiaomi EV Company ha selezionato attentamente il suo team, composto al momento da circa 300 dipendenti, ma in rapida espansione.

Durante i 5 mesi dall'annuncio dell'iniziativa fino alla registrazione ufficiale della società, il team Xiaomi EV ha condotto un'enorme quantità di ricerche sugli utenti e controlli della catena industriale, con più di 2.000 interviste e visite a più di 10 partner e colleghi del settore, continuando a portare avanti la definizione del prodotto EV e la formazione del team.

Xiaomi EV Company Limited

Inoltre, il 25 agosto, Xiaomi ha annunciato l'acquisizione di una società di tecnologia di guida autonoma dal nome Deepmotion Tech, perché il gruppo ha iniziato a concentrarsi sulla realizzazione di tecnologie e talenti legati al settore automobilistico. Attualmente ci sono 16 mila ingegneri in Xiaomi e le sue spese in R&D sono state quasi 10 miliardi di RMB nel 2020. I vantaggi tecnologici dell’azienda nell'intelligenza artificiale, nei nuovi materiali e in altri campi creerano un supporto forte per il business dell’automotive.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti