Xiaomi ha presentato anche il modello di fascia più alta: Xiaomi 12 Pro integra uno Snapdragon 8 Gen 1 con co-processore Surge P1, un display AMOLED più grande e triple-camera da 50MP. In preordine in Cina.


Con Xiaomi 12 e Xiaomi 12x, l'azienda cinese ha presentato anche la versione top-di-gamma Xiaomi 12 Pro. Questo modello condivide alcune caratteristiche con il resto della serie, ma è decisamente più potente ed accessoriato. Guardandolo frontalmente è (quasi) identico ai suoi predecessori, fatta eccezione per la diagonale del display e il foro posizionato centralmente, ma nella parte posteriore è rinnovato non solo nelle finitura ma anche nel design del modulo fotografico, ancora sporgente ma più piccolo grazie alla disposizione dei sensori. Nel complesso misura 163.6 x 74.6 x 8.16 mm e pesa 205 grammi.

Xiaomi 12 Pro

Xiaomi 12 Pro possiede un display AMOLED da 6.73 pollici 3K (3200 x 1440 pixel, 522 DPI) con refresh rate dinamico da 10Hz a 120Hz, touch sampling rate a 480Hz, luminosità fino a 1500 nit e supporto HDR10 + e Dolby Vision, nonché protezione Gorilla Glass Victus. In questo caso la piattaforma è basata sul potente SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 (SM8450) con GPU Adreno 730, 8/12GB di RAM LPDDR5 e 128/256GB di memoria UFS 3.1 (non espandibile).

Oltre allo schermo, l'altra grande differenza rispetto al passato è data dalla batteria che passa da 5000 mAh a soli 4600 mAh, ma con il supporto per una ricarica più rapida: cablata da 120W (rispetto ai 67W di Xiaomi 12), wireless fino a 50W e wireless inversa fino a 10W. Questa potenza è garantita dal nuovo chip proprietario, Surge P1, che permetterà a Xiaomi 12 Pro di passare dallo 0% al 100% in soli 15 minuti con un picco di temperatura di 37°C.

Xiaomi 12 Pro

Passando al comparto fotografico, il top-di-gamma possiede tre sensori con la stessa risoluzione ma con caratteristiche diverse:

  • principale Sony IMX707 da 50MP (f/1.9), 24 mm, dimensioni 1/1.28" (1.22 micron per pixel), OIS, PDAF
  • teleobiettivo da 50MP (f/1.9), 48 mm, zoom 2x, OIS, PDAF
  • ultra grandangolare da 50MP (f/2.2), 115˚

Questi sensori sono anche in grado di registrare video fino a 8K a 30fps e con HDR10+, grazie alle potenzialità di Snapdragon 8 Gen1. La fotocamera frontale che accompagna questo set ha un sensore da 32 megapixel. Xiaomi 12 Pro dispone anche della tecnologia CyberFocus di Xiaomi, inizialmente implementata nel suo cane robotico Cyberdog, che permette di riconoscere oggetti e persone in un'immagine per ottenere una messa a fuoco precisa e immediata della foto, altoparlanti stereo Harman Kardon, lettore di impronte digitali under-display e la più recente connettività WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC e 5G NR.

Xiaomi 12 Pro

Il nuovo Xiaomi 12 Pro sarà inizialmente disponibile in Cina con prezzi a partire da 4699 yuan (circa 650 euro al cambio), ma non abbiamo ancora informazioni per il nostro mercato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti