Xiaomi Mi 10 e Xiaomi Mi 10 Pro: specifiche tecniche e prezzi in ItaliaXiaomi ha lanciato i nuovi flagship della Mi 10 Series, ovvero i nuovi Mi 10 e Mi 10 Pro, entrambi dotati di SoC Qualcomm Snapdragon 865 5G, display da 6.67 pollici FHD punch-hole e quad-camera da 108MP. In vendita dal 6 aprile online a 799€ e 999€.


Come ci aspettavamo, in un evento europeo trasmesso in streaming, Xiaomi ha annunciato i nuovi smartphone della serie Mi 10 - ovvero Mi 10, Mi 10 Pro e Mi 10 Lite 5G - insieme a cinque nuovi prodotti che vanno ad ampliare l’ecosistema: Mi AIoT Router AX3600, Mi AIoT Router AC2350, Mi TV 4S 65”, Mi Air Purifier 3H e Mi True Wireless Earphones 2. Per la prima volta in assoluto, ogni dispositivo della nuova gamma flagship di Xiaomi è 5G-ready, per abilitare la prossima generazione alla connettività mobile, ma in questo articolo ci concentremo sui nuovi flagship Xiaomi Mi 10 e Xiaomi Mi 10 Pro.

Xiaomi Mi 10

Bellezza e funzionalità si uniscono per dare vita a un prodotto elegante e raffinato. Rispetto ai predecessori, Xiaomi Mi 10 Pro e Mi 10 presentano infatti un design 3D curvo sul fronte e sul retro, con bordi lisci e sagomati e cornici laterali sottili per garantire una sensazione più confortevole al tatto. Entrambi i dispositivi sono dotati di Gorilla Glass 5 sulla parte anteriore e posteriore per assicurare una maggiore solidità: Mi 10 Pro vanta una finitura antiriflesso e un pannello posteriore in vetro satinato opaco, mentre Mi 10 offre una splendida back cover lucida. Inoltre, la fotocamera frontale del dispositivo, appositamente progettata per integrarsi nel display, permette di ridurre al minimo le cornici e consente una maggiore superficie di visualizzazione.

Dotato di un sorprendente DotDisplay AMOLED curvo edge-to-edge da 6.67 pollici FHD+ (2340 x 1080 pixel) in 19.5:9 con tecnologia TrueColor, Mi 10 Pro offre una riproduzione dei colori accurata e fedele, sia per i creativi più esigenti che per i consumatori occasionali, con un JNCD <0,55 e △E <1,1. Questa tecnologia di visualizzazione di nuova generazione produce una maggiore illuminazione (fino a 1200 nit di luminosità massima), touch refresh rate 180Hz e una migliore efficienza energetica, mentre un display SmoothSync a 90Hz fornisce una risposta veloce dello schermo per un’esperienza d’uso fluida.

Xiaomi Mi 10

Xiaomi Mi 10

Nel complesso, Mi 10 Pro e Mi 10 offrono il display più piacevole di Xiaomi. I doppi sensori di luminosità offrono un rilevamento accurato della luce, mentre le diverse modalità assicurano il massimo comfort per gli occhi. Infatti, entrambi i dispositivi sono certificati TÜV Rheinland Low Blue Light, e verificati da HDR10+ per la loro vivida esperienza visiva.

Xiaomi Mi 10 Pro eleva la fotografia e le riprese video a un livello superiore grazie alle sue impressionanti caratteristiche hardware e software. Oltre ad essere dotato di un sensore da 108MP per scatti ultra-nitidi, questo smartphone integra una lente ultra-grandangolare da 20MP per ritrarre scene in piena prospettiva e due teleobiettivi (rispettivamente da 12MP e 8MP) dedicati che coprono un'ampia gamma di lunghezze focali in grado di scattare splendidi ritratti con lo zoom 2x, o soggetti lontani con lo zoom 50x stabilizzato OIS ultra long-range. Il modulo autofocus laser della fotocamera principale, AI Photo Optimizer 2.0, la night mode 2.0 e il dual-flash uniscono le forze per catturare dettagli ineguagliabili per gli scatti diurni e foto più chiare e luminose di notte. Mi 10 Pro offre l’esperienza fotografica migliore al mondo con un punteggio DxOMark di 124, che ha posizionato questo dispositivo al primo posto nella classifica mondiale al momento del lancio.

Xiaomi Mi 10 invece affianca al sensore da 108MP, altre tre fotocamere e nello specifico: una lente ultra-grandangolare da 13MP (123°), una depth camera da 2MP (1.75μm) ed un obiettivo per macro da 2MP. Per entrambi gli smartphone, è stata scelta invece una selfie-camera in-display da 20MP.

Xiaomi Mi 10

Quando si tratta di riprese video, Mi 10 Pro va all-in: con un punteggio video DxOMark di 104, Mi 10 Pro si posiziona in cima alla classifica. Il dispositivo è in grado di registrare video UHD in 8K 30fps, catturando nel dettaglio ogni singolo momento di ripresa, mentre le sue modalità video uniche - tra cui Portrait video, Color focus, ShootSteady, Vlog e Slow Motion - consentono di creare facilmente contenuti di qualità cinematografica. Mi 10 Pro offre anche una modalità avanzata con opzioni software aggiuntive per chi cerca una qualità video ancora più elevata.

Grazie al miglior hardware audio della categoria, sia Mi 10 Pro che Mi 10 dispongono di un sistema stereo a doppio speaker simmetrico sulla parte superiore e inferiore del dispositivo. La configurazione prevede due altoparlanti super lineari da 1216 e una camera speaker da 1,2cc/1,0cc-equivalente con un’ampiezza massima di 0,65mm/0,5mm, rispettivamente. Entrambi i dispositivi sono stati appositamente sintonizzati ad ogni livello di volume disponibile per produrre una fedeltà sonora superiore. Queste caratteristiche creano un’esperienza audio straordinaria e coinvolgente per gli smartphone, con Mi 10 Pro che ha ottenuto un punteggio DxOMark Audio di 76, al primo posto nella classifica mondiale.

Xiaomi Mi 10 Pro

Xiaomi Mi 10 Pro e Mi 10 sono dotate della più recente piattaforma mobile flagship abilitata al 5G, Qualcomm Snapdragon 865 5G. Migliorando la CPU, la GPU, le prestazioni dell’AI e l’esperienza complessiva dell’utente, il chipset a 7nm offre una velocità di clock massima di 2,84 GHz con il nuovo Kryo 585 basato sull’architettura ARM Cortex-A77, oltre a miglioramenti nell’efficienza energetica. Il potente chipset è accompagnato da combinazioni di RAM e storage ad altissima velocità - LPDDR5 e UFS3.0, che offrono dati eccezionali in lettura e scrittura e potenti capacità di calcolo.

Inoltre, i dispositivi vantano LiquidCool 2.0 - un sistema di raffreddamento avanzato costituito da una grande camera di vapore, oltre che da una lastra in grafite e grafene a sei strati che dissipa il calore generato durante l’uso prolungato per garantire le massime prestazioni ed una riduzione della temperatura della CPU fino a 10.5°C. Questa solida configurazione hardware ha fatto guadagnare a Mi 10 Pro un convincente punteggio di riferimento AnTuTu pari a 602.660.

Xiaomi Mi 10 Pro

In risposta alla crescente domanda di alta velocità per il consumo di contenuti nell’era 5G, Mi 10 Pro e Mi 10 non solo offrono una connessione di rete 5G, ma supportano anche il 5G MultiLink per la connessione simultanea a tre reti (2.4G/5G Wi-Fi e dati mobili), per un rapido switch della connessione. Inoltre, entrambi i modelli sono dotati di supporto Wi-Fi 6, lo standard Wi-Fi più avanzato attualmente sul mercato. Questo aumenta significativamente la velocità di upload e download, riducendo al contempo la congestione della rete quando si è connessi a più dispositivi.

Mi 10 Pro ha una batteria ad altissima capacità da 4500 mAh che consente una tripla esperienza di ricarica rapida con 50W di ricarica cablata, 30W di ricarica wireless e ricarica wireless inversa. Mi 10 ha invece una batteria da 4780 mAh e consente una ricarica cablata e wireless da 30W e una ricarica wireless inversa.

Il sistema di vibrazione ultra-realistico di Mi 10 Pro e Mi 10 offre un feedback tattile molto più accurati e realistici, con 150 diverse modalità di vibrazione. Questi feedback tattili innovativi migliorano la potenza e la coerenza dell’accelerazione e restituiscono la sensazione di interazione con un vero oggetto fisico per l’utente. I fuoriclasse della famiglia Mi sono dotati anche di NFC multifunzione e IR blaster per l’accesso quotidiano alle modalità di pagamento rapido e di controllo degli elettrodomestici da remoto.

Xiaomi Mi 10 Pro

Xiaomi Mi 10 Pro

A partire dal 7 aprile, Xiaomi Mi 10 Pro sarà disponibile in Italia nelle colorazioni Alpine White e Solstice Grey, nella versione da 8/256GB al prezzo di 999.99€, mentre Xiaomi Mi 10 nelle versioni da 8/128GB e 8/256GB, nei colori Twilight Grey e Coral Green, rispettivamente al prezzo di 799.99€ e 899.99€.

Data l’emergenza coronavirus, le vendite di entrambi i dispositivi partiranno online sui canali ufficiali di Xiaomi Italia e Mi Store Italia, su Amazon e sulle principali catene di distribuzione. A seguire, saranno presenti anche in tutti i negozi fisici presenti sul territorio: Mi Store, principali catene di elettronica di consumo e presso i principali operatori telefonici. 

Inoltre, per tutti coloro che decideranno di pre-ordinare online i dispositivi, dal 28 marzo al 6 aprile, sarà possibile ottenere anche le nuove Mi True Wireless Earphones 2 con l’acquisto di Mi 10 e il Mi Smart Sensor Set con Mi 10 Pro. Infine, chi attiverà Mi 10 o Mi 10 Pro tra il 7 aprile e il 6 maggio, avrà la possibilità di accedere a un servizio premium di assistenza post-vendita, i cui dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti