Windows 8: addio al pulsante Start?Stando ad alcuni screenshot apparsi in Rete e riguardanti la prossima beta di Windows 8, non ancora di dominio pubblico, sembrerebbe che Microsoft abbia rinunciato definitivamente al pulsante Start posizionato storicamente in basso a sinistra sulla takbar.


Benchè non sia sempre esistito (la sua introduzione risale al 1995, anno di rilascio di Windows 95), tutti gli utenti del mondo identificano ormai il popolare sistema operativo Microsoft con il pulsante Start che ne riproduce il logo stilizzato, posizionato all'estremità sinistra della taskbar e da cui, cliccando, si raggiunge il menù che raccoglie tutte le applicazioni, i programmi, più recenti, le principali impostazioni di sistema e molto altro ancora. La prossima incarnazione del sistema operativo dell'azienda di Redmond, Windows 8, che dovrebbe vedere la luce entro l'estate prossima, ne sembrerebbe però sprovvista.

Questo almeno è quanto si evince osservando alcuni screenshot della prossima release del sistema operativo Windows 8 Consumer Preview che, rispetto alla Developer Buid rilasciata diversi mesi fa (a proposito avete letto la nostra prova?), dovrebbe essere più vicina alla versione finale dell'OS, oltre che comprendere molte più funzioni che nell'uscita precedente erano disabilitate. La Consumer Preview, è bene ricordarlo, non è ancora stata rilasciata pubblicamente, non essendo ancora stata distribuita in download libero, per cui al momento si tratta di ipotesi.

In ogni caso, oltre a diverse modifiche, più o meno consistenti rispetto all'interfaccia vista nella Developer Build, il vero cambiamento consiste nella scomparsa del pulsante Start. In realtà già nella build rilasciata tempo fa l'icona Start era svanita dall'interfaccia principale, ormai conosciuta come Metro UI e molto simile a quella che caratterizza attualmente Windows Phone 7.5, ma era ancora presente in quella del desktop, da cui invece è ora assente e sostituita da un'altra icona che appare unicamente al mouse hover, una scelta che sembra voler avvicinare ancor di più il desktop a Metro, in una convergenza che però non convince pienamente le frange più conservatrici della numerosa utenza Microsoft.

In molti infatti hanno espresso perplessità per la scelta, temendo sia una perdita di identità da parte dei consumatori, sia una maggior difficoltà nell'interazione, in quanto una funzione nascosta va scoperta e ciò non sempre accade, causando così difficoltà agli utenti meno esperti. Non resta che attendere quindi il rilascio pubblico della Consumer Preview per verificare se davvero l'icona Start ci ha salutato per sempre, chiudendo un'era e, con tutta probabilità, aprendone un'altra.

Windows 8 senza pulsante Start

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti