Windows 7 perde l'Autorun per sicurezzaQuasi ogni giorno, si aggiungono nuove informazioni al prossimo sistema operativo Microsoft, Windows 7, che a partire da settembre sostituirà Windows Vista. Tra le novità, Microsoft elimina la funzione Autorun, troppo spesso veicolo di trasmissione per virus e malware.


Il team che lavora allo sviluppo di Windows Seven spiega sul blog ufficiale che l'esecuzione automatica o Autorun da parte di unità periferiche removibili non sarà più possibile se non attraverso unità ottiche CD/DVD/Blu-Ray. Questa decisione è stata presa in seguito alla diffusione di un'indagine condotta da Forefront Client Security che ha rivelato come, nel corso del secondo semestre 2008, il 17.7% delle infezioni da malware contratte su computer professionali avevano come origine la funzione Autorun.

Windows 7

Microsoft ha quindi decretato che l'Autorun non sarà proposto alle unità periferiche diverse dalle unità ottiche. Così dunque se l'utente collegherà una chiavetta USB ad esempio, il sistema gestirà l'unità solo esplorando il contenuto attraverso Windows Explorer. Ciò implica un rischio sicuramente minore per l'esecuzione di programmi e software malevoli. Tale funzionalità sarà integrata nella Release Candidate di Windows 7, che sarà disponibile per tutti il prossimo 5 maggio. Nelle settimana successive questa feature sarà estesa anche a Windows Vista e Windows XP.

L'obiettivo di Microsoft, dunque, è quello di incoraggiare gli utenti ad acquistare Windows 7 per la sua sicurezza da virus e malware. Ricordiamo inoltre che il prossimo OS dell'azienda di Redmond integrerà anche una modalità Windows XP, di cui potrete trovare ulteriori dettagli in questa notizia.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti