Wiko View3 Lite in Italia a 129€, con View3 e View3 ProWiko View3 Lite è finalmente disponibile in Italia al prezzo di 129.99 euro, con i fratelli View3 e View3 Pro. A bordo un display da 6 pollici HD+, Cortex A55 e batteria da 4000 mAh, oltre alla dual-camera sul retro da 13MP + 2MP.


Rendere gli ultimi trend tecnologici accessibili a tutti, mettendo la community al centro della sua strategia, è il DNA di Wiko fin dalla sua nascita. Quest’anno il brand del “lusso democratico”, dopo il rinnovo del suo logo e una importante maturazione in termini di awareness, fa un altro passo avanti. Con un’esperienza immersiva ultra-wide, batterie di lunga durata, prestazioni elevate e Android 9 Pie a bordo, arriva sul mercato la nuova View3 Collection di Wiko, composta da View3 Pro, View3 e, a completamento della gamma, l’inedito e atteso View3 Lite.

Wiko View3 Lite

View3 Lite, assoluta novità, è la proposta di Wiko che offre un’esperienza completa ed equilibrata, racchiusa in un design raffinato e distintivo. Con View3 Lite, Wiko ha voluto infatti portare sul mercato un device altamente competitivo, massima espressione della democratizzazione della tecnologia, condensato delle migliori feature a un prezzo alla portata di tutti. Non a caso Wiko View3 Lite è in vendita in Italia a 129.99 euro, con View3 e View3 Pro disponibili rispettivamente a 179.99 euro e 249.99/299.99 euro (a seconda dei tagli di memoria).

Con View3 Collection si assisterà a un’esplosione di design, eleganza e colore. View3 Pro è dotato di back cover in vetro con profilo specchiato, arricchito da un delicato effetto sfumato, nei nuovi colori Nightfall e Ocean. Quest’ultima versione presenta un singolare effetto luminoso "Glow in the dark" che permette allo smartphone di illuminarsi al buio per essere sempre facilmente rintracciabile. View3 e View3 Lite invece sono caratterizzati da un design elegante, impreziosito da una back cover con un materiale in simil-vetro nelle colorazioni Night Blue, Blush Gold ed Electro Bleen (per View3) e Night Blue, Blush Gold ed Arctic Bleen (per View3 Lite).

Passando all'equipaggiamento interno, View3 Pro monta un SoC octa-core Mediatek Helio P60 progettato per supportare il multitasking, il caricamento veloce e il gaming a livello intensivo, con processo produttivo a 12 nanometri e AI, affiancato da 4/6GB di RAM e 64/128GB di ROM mentre View3 è dotato del processore MediaTek Helio P22 - sempre octa-core a 12 nanometri - che promette un’esperienza d’uso fluida e potenziata accompagnato da 3/64GB di memoria. L’architettura del processore octa-core Cortex A55 (il SoC non è stato specificato), che invece caratterizza il View3 Lite, migliora del 18% le prestazioni e incrementa di sei volte la potenza di elaborazione per passare in modo rapido da un’app all’altra e godere di un’esperienza multimediale senza interruzioni. View3 Lite infine con 32GB ROM e 2GB di RAM permette di conservare fino a 4000 foto, 50 episodi del vostro programma preferito o 140 giochi.

Wiko View3

La gamma offre un’esperienza profondamente immersiva, ridefinendo il concetto di comfort anche nella visione dei contenuti multimediali, grazie ai display "full screen" con una tacca di dimensioni ridotte, ma ogni modello ha una diagonale ed una risoluzione diversa: View3 Pro ha uno schermo da 6.3 pollici FHD+, mentre View3 e View3 Lite integrano un pannello HD+ rispettivamente da 6.26 pollici e 6.09 pollici che garantirà un “tuffo immersivo” nelle nuove foto appena scattate, come nei video appena girati e nei contenuti multimediali preferiti.

View3 Pro e View3 grazie a tre fotocamere posteriori offrono il triplo delle possibilità di effettuare foto sorprendenti e, grazie al sensore IMX486 di Sony da 12MP e 1,25 µm pixel size, permettono di realizzare scatti incredibili, nitidi e ricchi di colore, anche in condizioni di scarsa illuminazione. I due modelli alla fotocamera principale affiancano un obiettivo ultra-grandangolare da 13MP che amplia la visione a 120° FOV. Il tool ideale per scatti di gruppo e foto panoramiche, senza perdita di alcun dettaglio. La terza fotocamera, infine, dedicata all’effetto bokeh (da 5MP sul View3 Pro e da 2MP sul View3) permetterà di realizzare foto d’impatto, svelando il proprio talento con la modalità AI-Artistic Blur. View3 Lite monta invece una doppia fotocamera: l’obiettivo principale da 13MP assicura immagini sempre luminose e definite, mentre il sensore da 2MP dona un effetto profondità, dando libero sfogo a tutta la creatività con scatti artistici unici.

Anche i selfie, con la View3 Collection, saranno a prova di like! View3 Pro, View3 e View3 Lite sono, infatti, dotati rispettivamente di fotocamera frontale da 16MP, 8MP e 5MP: grazie alla funzionalità AI (presente su tutti i modelli), scenari e ambienti vengono automaticamente analizzati per ottimizzare l’immagine. Bilanciamento del bianco, messa a fuoco, esposizione ISO non saranno più un problema.

La durata della batteria può essere una grande criticità nella scelta di uno smartphone. Assicurare elevate e durevoli prestazioni della batteria per la View3 Collection, e in generale per tutta la gamma di prodotti, è sempre stata una priorità per Wiko.

Wiko View3 Pro

Al fine di migliorare sempre di più l’autonomia degli smartphone e fornire al consumatore una certificazione di terze parti, Wiko ha rafforzato la sua partnership triennale con SmartViser, ente indipendente e riconosciuto nel Device Testing. Proprio in occasione dell’ultimo Mobile World Congress, SmartViser aveva annunciato la disponibilità di ViserMark, uno strumento proprietario di benchmark, in grado di fornire una misurazione accurata, reale e puntuale delle prestazioni della batteria. Il tool eseguiva automaticamente una combinazione di chiamate, e-mail, giochi, chat, navigazione su social network e utilizzo di contenuti multimediali, sia su Wi-Fi che su rete dell’operatore, riproducendo l’uso di un consumatore tipo. SmartViser ha quindi testato i modelli View3 e View3 Pro e oggi ha certificato la durata della batteria oltre i due giorni di utilizzo di entrambi i device, toccando le 59 ore di autonomia nel caso del View3 e le 49 ore nel caso del View3 Pro.

Tutti i modelli della View3 Collection di Wiko, incluso il View3 Lite, montano infatti una batteria long lasting da 4000 mAh, una delle feature di punta proposta da Wiko per la gamma 2019. Una caratteristica irrinunciabile per Wiko, suggellata anche dalle richieste della community e, per questo motivo, fortemente voluta a bordo del View3 Lite, “fratello minore” della gamma, che garantisce anch’esso un’autonomia di due giorni con una sola carica.

I modelli View3 Pro e View3 integrano Google Assistant per rendere più facile la vita di tutti i giorni grazie a nuovi comandi a controllo vocale. Questo per permettere agli utenti di scattare selfie, registrare video e molto altro completamente in modalità “handsfree”. Inoltre, l’integrazione di Google Lens permette di ottenere dettagli sulle immagini che si cercano, di svolgere operazioni più velocemente e di interagire con il mondo che ci circonda.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti