Wiko ha presentato in Italia il resto della UPower Collection: dopo il lancio di Power U30 lo scorso maggio, l'azienda cino-francese ha lanciato Power U20 e Power U10 con SoC MediaTek, display da 6.8 pollici HD+ e mega-batteria per un'autonomia fino a 4 giorni.


Dopo il lancio di Power U30, già in vendita in Italia da circa un mese a 179 euro, Wiko completa la UPower Collection lanciando altri due modelli della stessa famiglia - Power U10 e Power U20 - che condividono con il fratello maggiore design e gran parte delle specifiche tecniche. Tranne piccole differenze, infatti, i tre modelli puntano tutto sull'autonomia con una durata "record" fino a 4 giorni di utilizzo con una singola carica ottimizzata dall’AI Power. Non è una novità per l'azienda cino-francese, visto che View5 e View4 hanno già dimostrato il loro valore in questo comparto, ma la batteria acquista un ruolo centrale nella gamma Power.

Prima di conoscere le novità, ripercorriamo le caratteristiche principali del modello più completo, da cui derivano anche gli altri due. Wiko Power U30 integra uno schermo IPS da 6.8 pollici HD+ in formato 20.5:9 ed un processore MediaTek Helio G35 a 2.3GHz, affiancato da 4GB di RAM e 64/128GB di storage, con la possibilità di estendere la memoria fino a 256GB tramite microSD. Il comparto fotografico è rappresentato da una tripla fotocamera con sensore principale da 13MP, supportato da un sensore da 2MP e da uno QVGA, oltre alla selfie camera da 8MP che prende posto sul fronte anteriore nel notch a V.

Power U30 è caratterizzato da un'enorme batteria da 6000 mAh, che promette quattro giorni di autonomia e supporto per la ricarica "rapida" da 15W. Questo smartphone è compatibile con 4G, WiFi 4 e Bluetooth 4.2, dispone di una porta USB-C e di un jack per cuffie da 3.5 mm e gira su Android 11 con tasto dedicato a Google Assistant. Wiko Power U30 è acquistabile a 179 euro in tre colorazioni: Carbon Blue, Midnight Blue e Mint.

Wiko Power U20 riprende la maggior parte delle caratteristiche del fratello maggiore, incluso lo schermo, il chip e la batteria da 6000 mAh, tuttavia si accontenta di 3GB di RAM e di un sensore da 5MP nella parte anteriore. Salta anche la porta USB-C sostituita da una rediviva micro USB. Wiko Power U20 è già in vendita a 149.99 euro in due colori (Slate Grey e Navy Blue).

Wiko Power U10 è un po' più limitato poiché integra un SoC octa-core MediaTek Helio A25 a 1.8GHz (anziché G35 come gli altri due), con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile tramite microSD fino a 256GB. Per la componente fotografico, questo modello si accontenta di un solo sensore da 13MP sul retro e di una fotocamera frontale da 5MP. In questo caso la batteria scende a 5000 mAh, ma con la promessa di garantire comunque fino a 3.5 giorni di autonomia. Il sistema operativo supportato, Android 11 Go Edition, offre invece ulteriore spazio di archiviazione, sicurezza e velocità. Wiko Power U10 è disponibile in tre colorazioni (Carbone Blue, Denim Blue e Turquoise) al prezzo di 129.99 euro.

Vi segnaliamo che la confezione del Power U10, Power U20 e Power U30 è realizzata esclusivamente in carta e cartone, senza prevedere colla o vernice. Per ridurre i componenti in plastica, la busta in PE utilizzata per proteggere lo smartphone è compostabile e biodegradabile. Il packaging è completamente riciclabile, a tutela dell'ambiente. All’interno della confezione sono inclusi la cover trasparente e il film protettivo per il display.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy