ViVO X23 dal vivo. Foto e video anteprima italianaAbbiamo messo le mani sul nuovo ViVO X23, l'ultimo borderless dell'azienda cinese con schermo Super AMOLED da 6.41", notch a goccia e fingerprint in-display di quarta generazione. Foto e video prova.


Dopo il successo di ViVO Nex, che abbiamo visto in anteprima italiana quest'estate, l'azienda cinese torna sul mercato con un nuovo smartphone top-di-gamma. Parliamo ovviamente di ViVO X23, presentato lo scorso settembre e già in vendita da qualche settimana in Cina, dove la nostra redazione trascorrerà gran parte di ottobre tra eventi e fiere di settore. È la prima volta che ci troviamo faccia a faccia con un ViVO X23 e - dobbiamo ammettere - che questo terminale rappresenta il futuro dei borderless del brand pur mantenendo un filo diretto con i modelli che l'hanno preceduto.

ViVO X23

ViVO X23 sfoggia un display Super AMOLED da 6.41 pollici Full HD+ (2340 x 1080 pixel) con cornici ultrasottili sui lati (appena 1.76 mm), rapporto screen-to-body del 91.27% e aspect ratio di 19.5:9, denominato dall'azienda cinese "Halo FullView". Ed in effetti, guardando lo smartphone frontalmente, possiamo notare come l'intera superficie sia occupata dallo schermo: la fotocamera anteriore da 12MP (f/2.0) che, combinata ad uno scanner IR, può essere utilizzata anche per il riconoscimento facciale, è confinata nel notch a goccia mentre il lettore di impronte digitali in-display di quarta generazione, che sblocca il telefono in appena 0.35 secondi, è invisibile perché nascosto sotto lo schermo.

Nonostante la diagonale del display, però, questo smartphone è molto compatto e maneggevole: misura 157.68 × 74.06 × 7.47 mm e pesa 160 grammi, si impugna facilmente con una sola mano (la mia non è particolarmente grande) e non trattiene sporco ed impronte digitali nonostante il telaio in metallo sia completamente rivestito da vetro 3D.

ViVO X23

ViVO X23 ViVO X23

Passando alla piattaforma hardware, ViVO X23 è dotato di un SoC octa-core Qualcomm Snapdragon 670 con GPU Adreno 615 e supporto per Dual Turbo Acceleration Engine per migliorare le prestazioni, 8GB di RAM e 128GB di ROM. Il comparto fotografico è invece affidato ad un sensore Sony IMX363 da 12MP (f/1.8) + 13MP (f/2.4) ultragrandangolare da 125° per fotografie con una buona profondità di campo. Tutte le fotocamere supportano funzionalità di AI (come AI Beauty, AI Portrait...) ed effetti speciali. La batteria da 3400 mAh può essere ricaricata velocemente con un alimentatore da 22.5W.

ViVO X23 gira su Funtouch OS 4.5, un sistema operativo proprietario basato su Android 8.1 Oreo, ricco di app e servizi utili per la comunità cinese (ma probabilmente un po' meno per noi europei) incluso l'assistente virtuale Jovi AI con pulsante dedicato. Non mancano tutte le più comuni soluzioni per la connettività, come WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.0, 4G-LTE, GPS e GLONASS, oltre ad un jack audio da 3.5 mm e micro USB. Interessante anche la presenza di un amplificatore AK-4377A che curerà il comparto audio.

ViVO X23

Disponibile nei colori Phantom Purple, Phantom Red (proprio quello nel video) e Midnight Blue, ViVO X23 è già in vendita sul mercato cinese al prezzo di 3498 yuan (circa 450 euro al cambio). Sono previste anche delle edizioni speciali Fashion Purple e Fashion Orange, con logo ViVO che occupa tutto il retro. C'è qualche speranza di vederlo fuori dal mercato cinese? Incrociamo le dita!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti